• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»L’innovazione per la Fabbrica 4.0 a Smau

    L’innovazione per la Fabbrica 4.0 a Smau

    By Redazione BitMAT21/10/2016Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche quest’anno Smau apre una finestra sulle innovazione dell’Industry 4.0

    Predittività, sostenibilità e rinnovamento dei prodotti. Sono queste le opportunità che le imprese devono cogliere per trasformare il loro Business e che saranno protagoniste nel corso del prossimo Smau. Tecnologia, dunque, come mezzo per arrivare ad un nuovo modello di Business.

    Le imprese che ce l’hanno fatta sono quelle che hanno innovato e che hanno riconosciuto il fatto che l’innovazione non è solo ricerca e sviluppo, ma un nuovo modello di Business che implica una ridefinizione dei processi aziendali.

    Ne sono testimonianza, nei padiglioni della fiera, Tenaris, Ducati, Comestero Sistemi con l’adozione di soluzioni Var One Business Partner SAP, L’Oréal, Dragflow per un progetto realizzato in collaborazione con InformEtica Consulting Business Partner SAP, Trockpit di Trocellen Italia S.p.A., Distillerie Branca per un progetto realizzato con Salesforce.com, Abarth, Esseco in collaborazione con Microsoft, Electronic Systems in collaborazione con Sistemi H.S. S.p.A. business partner di HPE, E4 Computer Engeneering in collaborazione con Eaton Industries, Apuana Corporate Fabbrica Diffusa, Stevanato Group in collaborazione con Infonet Solutions Business Partner di HPE e Granarolo. Aziende che si racconteranno durante gli Smau Live Show dedicati al tema Fabbrica 4.0 e che insieme ai grandi Player come Cisco, Hewlett Packard Enterprise, Microsoft e TIM, nei Live Show condivideranno esperienze e visioni del prossimo futuro. Appuntamento dunque alle ore 10:00 al Main Stage il 25, il 26 e il 27 ottobre e alle ore 13:00 del 27 ottobre con gli Smau Live Show dedicati al tema Fabbrica 4.0 per seguire i progetti d’innovazione, le strategie, i prodotti e le soluzioni che possono rivoluzionare il settore del manifatturiero. E proprio dedicato alle imprese del manifatturiero il Corporate Meeting dedicato alla Fabbrica 4.0 a cura di Fondazione Torino Wireless (mercoledì 27 ottobre ore 12:00 Studio TV) in cui 15 imprese, in tre minuti ciascuna, avranno la possibilità di presentarsi alle imprese partecipanti. Un evento in cui le imprese con soluzioni dedicate alle industrie della manifattura mettono in evidenza le principali competenze interne ed evidenziano quelle che ricercano sul mercato per completare, in termini di conoscenza specifica, una potenziale idea progettuale, un’offerta congiunta verso un cliente terzo oppure un rapporto diretto b2b di natura prettamente commerciale. Tra le novità di questa edizione la presenza dei Fablab del Comune di Milano che ha sostenuto la creazione di 8 di essi, consapevole che il rilancio del settore manifatturiero passi attraverso la “digital transformation”. E sempre del Comune di Milano Il Consorzio Viale dei Mille, costituito da cooperative sociali che operano nelle carceri di Bollate, Opera, San Vittore e Beccaria: l’obiettivo è quello di far incontrare artigianato tradizionale con l’innovazione dei fablab per dar vita a nuove creazioni all’avanguardia ed eticamente sostenibili. A Smau saranno presenti i Fablab Innogrow, Opendot, theFabLab, Wemake. A cui si aggiungono proposte di startup come Ioota, Iotti, Crowdbello, Mark One, IS Clean Air e molte altre. E sempre tra gli eventi legati all’Industria 4.0 l’appuntamento internazionale Digitisation and Industry 4.0: the role of SMEs in the transformation of Europe’s economy a cura di CNA ICT che si terrà mercoledì 26 ottobre alle 15:00 presso lo studio TV.

    Per ottenere l’accesso gratuito a Smau, clicca qui.

    Cisco digital Fabbrica 4.0 Industry 4.0 Smau
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.