• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Rittal porta gli armadi di comando 4.0 a Forum Meccatronica 2018

    Rittal porta gli armadi di comando 4.0 a Forum Meccatronica 2018

    By Redazione BitMAT17/09/2018Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 26 settembre, a Torino, il focus di Rittal sarà sulla progettazione 4.0 della quadristica elettrica

    Il prossimo 26 settembre Rittal prenderà parte alla quinta edizione di Forum Meccatronica, in un’edizione dedicata a “L’esperienza manifatturiera italiana nel passaggio al 4.0: tecnologie e competenze”.

    Sarà l’occasione per portare nella sessione dedicata alla progettazione un contributo dal titolo “Smart Production 4.0 per realizzare quadri di automazione”.

    Presso il CNH Industrial Village di Torino, Alberto Gironi di Rittal e Franco Ferrari di IEMA discuteranno, dunque, di come l’evoluzione dei processi produttivi generata tramite Industria 4.0 abbia rivoluzionato la realizzazione di quadri elettrici di comando, dando avvio allo sviluppo di importanti progetti di digitalizzazione delle attività di progettazione, costruzione e realizzazione di apparati elettrici destinati al mondo dell’automazione industriale.

    L’intero processo nasce all’interno del reparto di engineering dove vengono impiegati software di progettazione in grado di integrare ogni necessità tecnica del cliente finale, realizzandone un prototipo virtuale per rendere le fasi realizzative più stabili, flessibili e affidabili.

    Lo sviluppo di questo progetto concretizza il concetto della catena del valore in modo innovativo, utilizzando un approccio digitale in grado di assicurare qualità, di abbattere notevolmente il margine di errore e di accrescere precisione e produttività.

    Iscrizioni aperte
    Per scoprire come gestire al meglio questo processo al fine di ottenerne i maggiori benefici in termini di efficienza e produttività e per prendere parte a questo importante momento di confronto tra gli attori della filiera dell’automazione industriale è sufficiente iscriversi attraverso il sito ufficiale della manifestazione.

     

     

     

    Forum Meccatronica Industria 4.0 Rittal Smart Production 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.