• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Il ruolo strategico dell’Ingegnere nell’Industria 4.0

    Il ruolo strategico dell’Ingegnere nell’Industria 4.0

    By Redazione BitMAT16/05/2017Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Se ne parla in un convegno ad hoc organizzato mercoledì 24 maggio, dalle ore 10 alle ore 13, a SPS Italia

    Industry_4_0

    Il Piano Industria 4.0, la Legge di Bilancio 2017 e le opportunità di Iperammortamenti e Superammortamenti saranno al centro dell’incontro che si terrà mercoledì 24 maggio, in occasione di SPS IPC Drives Italia, il più importante evento fieristico delle tecnologie per l’Automazione e il Digitale Industriale, che si terrà a Parma.

    Nella Sala Pistacchio, presso il Padiglione 7, si parlerà del ruolo strategico dell’Ingegnere nell’Industria 4.0 quale consulente di fattibilità e perizie, ma anche di responsabilità connesse.

    I dettagli dell’evento

    Piano Industria 4.0: obiettivi e dettagli
    Ugo Gecchelin – Ingegnere meccatronico. Consigliere Ordine Ingegneri di Brescia

    Iperammortamenti e superammortamenti della Legge di Bilancio 2017
    Debora Reverberi – Ingegnere gestionale e Dottore in economia aziendale e libera professione. Ordine Ingegneri di Brescia

    I requisiti tecnici dei beni strumentali ai fini dell’iperammortamento – La redazione delle perizie
    Ugo Gecchelin – Ingegnere meccatronico. Consigliere Ordine Ingegneri di Brescia

    Implicazioni civili, amministrative e penali della perizia per il professionista
    Andrea Mina – Avvocato del Foro di Brescia

    Smart Connected Products e Sistemi di Produzione Intelligenti: strategie e strumenti per la manifattura Industry 4.0
    Paolo Frassine – Ingegnere meccanico. Ordine Ingegneri di Brescia.

    Specifiche del requisito di interconnessione
    Paolo Prandini – Ingegnere elettronico e docente universitario. Ordine Ingegneri di Brescia

    Come di consueto, la partecipazione all’evento e l’ingresso alla fiera sono da considerarsi gratuite ma è necessaria la registrazione e la stampa del biglietto, da effettuarsi sul sito della manifestazione.

    La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento di 3 CFP dall’Ordine di Parma, territorialmente competente, previa iscrizione all’evento, che dovrà preventivamente essere effettuata sulla piattaforma software www.iscrizioneformazione.it.

     

     

     

     

     

    Industria 4.0 ingegneri SPS Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.