• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Webinar gratuito: Transizione 4.0 e Credito d’Imposta – le agevolazioni 2020

    Webinar gratuito: Transizione 4.0 e Credito d’Imposta – le agevolazioni 2020

    By Redazione BitMAT16/04/2020Updated:25/04/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova Finanziaria ha modificato gli incentivi fiscali. Il 23 aprile alle 11, tre esperti di settore spiegano le novità nel corso di un webinar gratuito

    La Finanziaria 2020 non ha rinnovato il Piano Industria 4.0 che, dal 2017, incentiva numerose aziende a innovare i propri processi sfruttando i vantaggi fiscali dell’iperammortamento.

    Da quest’anno, infatti, l’iperammortamento è stato cancellato. Ma è sostituito da un credito d’imposta che, per investimenti sino a 2.5 milioni di euro, è fissato al 40%. A differenza di quanto avveniva in passato, però, questa cifra può essere recuperata interamente, in cinque tranche, già nell’anno successivo. E non su arco temporale più lungo e dettato dai tempi dell’ammortamento dei beni.

    Conti alla mano, per questa fascia di investimenti, le differenze economiche non sono moltissime. Poiché l’iperammortamento concedeva uno sgravio fiscale calcolato nel 40,8%, mentre il credito d’imposta fissa lo sgravio direttamente al 40%.

    Le aziende devono però valutare con attenzione la propria capienza, ovvero la necessità di dover effettuare versamenti maggiori rispetto allo sgravio poiché, in caso contrario, viene persa una parte dello sgravio. Altre novità importanti, che verranno approfondite nel webinar di giovedì 23 aprile alle 11, riguardano le scadenze e le modalità di presentazione delle perizie affidate ad un professionista, che sono obbligatorie al di sopra dei 300mila euro.

    Il Governo ha inoltre anticipato alcune novità relative agli aspetti tecnici, soprattutto per quanto riguarda l’attenzione all’ambiente. Già in precedenza, come spiegherà Guido Di Virgilio, di Xylem, gli impianti di depurazione godevano dei vantaggi dell’iperammortamento, ma l’attesa svolta “green” del Piano Transizione 4.0 apre a nuove opportunità.

    Opportunità interessanti sono previste anche dal Credito d’Imposta Ricerca & Sviluppo, sempre più attento agli aspetti ambientali. Fabio Bonasegale di CRSlaghi spiegherà infatti che questi sgravi possono essere aggiunti a quelli del “vecchio” Piano Industria 4.0, con la possibilità di recuperare anche gli investimenti in innovazione affrontati dal 2017 ad oggi. Presenterà inoltre, in anteprima, i risultati di una ricerca sulle tecnologie di depurazione.

    Le opportunità per innovare i processi produttivi e quelli depurativi sono quindi molteplici, ma occorre sempre affrontare con professionalità questi delicati aspetti. Per questo i tre esperti, oltre a presentare le novità, risponderanno in diretta anche alle domande degli spettatori.

    I quesiti possono essere anticipati anche via mail all’indirizzo: redazione.itis@bitmat.it

    Iscrizione al webinar ->

     

    credito d'imposta iperammortamento Webinar Xylem
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.