• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Come il digitale trasforma il fisico, PTC intervista il direttore di BitMAT

    Come il digitale trasforma il fisico, PTC intervista il direttore di BitMAT

    By Redazione BitMAT23/04/2024Updated:23/04/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Trasformazione Digitale: come il digitale trasforma il fisico” è il format di PTC, che per raccontare Transizione 5.0, ha scelto il nostro direttore Massimiliano Cassinelli

    Consapevole di come la trasformazione digitale ponga nuove e diverse sfide alle imprese del manifatturiero, PTC Italia ha inaugurato una serie di podcast intitolata: “Trasformazione Digitale: come il digitale trasforma il fisico”. Il format, lanciato lo scorso anno da PTC, racconta e condivide il processo di digitalizzazione delle aziende italiane, coinvolgendo utenti finali ed esperti chiamati a confrontarsi con Francesca Frattini, Regional Marketing Director Southern Europe in PTC, sulla propria esperienza vissuta in campo.

    Come PTC racconta la Trasformazione Digitale

    Davanti ai microfoni di questa fortunata serie di appuntamenti, nel corso dei primi 26 episodi si sono alternati i manager di PTC, ma anche tante eccellenze italiane, come Lamborghini, Savagnini, Cama, Dallara…

    Il tutto per creare un’esperienza coinvolgente su come potenziare il settore manifatturiero attraverso la lente delle nuove tecnologie. Tecnologie che possono oggi sfruttare anche una serie di agevolazioni create proprio per supportare la digitalizzazione. Da qui l’idea di una puntata dedicata proprio agli incentivi, con una serie di indicazioni (anche pratiche), per le quali PTC ha scelto di confrontarsi con la redazione di BitMAT. Infatti nel 2014, ben prima del Piano Industria 4.0 varato nel 2017 dall’allora ministro Calenda, la nostra casa editrice diede vita a ItisMagazine.it, la rivista che da dieci anni racconta la convergenza tra IT ed OT.

    Da 10 anni raccontiamo Transizione 4.0

    Proprio per “festeggiare” i dieci anni di vita e per approfondire le tematiche legate alla nascente Transizione 5.0, PTC ha coinvolto nel proprio podcast il nostro direttore editoriale e scientifico Massimiliano Cassinelli, che essendo anche certificatore e esperto all’interno dell’Ordine degli Ingegneri, ha fornito una serie di consigli pratici, frutto della sua lunga esperienza, alle aziende chiamate ad affrontare la transizione digitale. Il titolo della 27ma puntata di “Trasformazione Digitale: come il digitale trasforma il fisico” è proprio: “Transizione 5.0 – Guida dell’esperto all’uso degli incentivi”. E Cassinelli, come si legge nelle righe di presentazione, “svela i dettagli del nuovo Piano Transizione 5.0 condividendo le sue esperienze e dandoci un’interpretazione chiara delle nuove opportunità, inclusa la grande spinta alla efficienza energetica e quindi alla sostenibilità”.

    La nostra redazione ringrazia i responsabili di PTC per l’opportunità e vi inviata ad ascoltare il podcast disponibile a questo link.

    Francesca Frattini podcast PTC Transizione 5.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.