• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Disponibili 6 milioni di euro per l’innovazione delle aziende lombarde

    Disponibili 6 milioni di euro per l’innovazione delle aziende lombarde

    By Massimiliano Cassinelli23/02/2019Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al via il 5 marzo il bando per ottenere sino a 30mila euro destinati all’innovazione dei processi produttivi

    La Regione Lombardia ha promosso un nuovo contributo a supporto degli investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere, edili e dell’artigianato. Si tratta di un’agevolazione che si aggiunge agli sgravi fiscali offerti dal Piano Industria 4.0 e che non limitano i vantaggi dell’iperammortamento.

    I contributi a fondo perduto (previsti dal D.d.s. 18 febbraio 2019 – n. 1974 – Bando FABER) sono pari al 40% delle spese considerate ammissibili, nel limite massimo di 30.000 euro. L’investimento minimo è fissato in 15.000 euro e l’erogazione avverrà a saldo.

    Chi può partecipare?

    Possono partecipare al bando i soggetti che, al momento della presentazione della domanda, posseggano i seguenti requisiti:

    a) essere micro o piccola impresa con riferimento all’Allegato I del Regolamento UE 651/2014, del 17 giugno 2014;

    b) avere almeno una sede operativa o un’unità locale in Lombardia, come risultante da visura camerale,oggetto dell’intervento;

    c) essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese delle Camere di Commercio;

    d) essere attive da almeno 24 mesi alla data di presentazione della domanda;

    e) non rientrare nel campo di esclusione di cui all’art.1 del Reg. (CE) 1407/2013 (de minimis);

    f) non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa statale vigente;

    g) avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza), soci e tutti i soggetti indicati all’art. 85 del D. Lgs. 06/09/2011, n. 159 per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del medesimo D. Lgs. 06/09/2011, n. 159 (c.d. Codice delle leggi antimafia). Tale requisito sarà oggetto di verifica attraverso l’acquisizione della documentazione antimafia di cui al punto C1 punto 6 (tramite interrogazione della Banca Dati Nazionale unica Antimafia);

    h) svolgere un’attività classificata come segue: impresa artigiana iscritta alla sezione speciale del Registro Imprese delle Camere di Commercio.

    Cosa finanzia?

    Sono ammissibili a contributo le spese relative all’acquisto e installazione di:

    1. macchinari, impianti e attrezzature;
    2. macchine operatrici, (macchine semoventi o trainate, a ruote o a cingoli, destinate ad operare su strada o nei cantieri);
    3. hardware e software e licenze correlati all’utilizzo dei beni materiali di cui al punto 1;
    4. opere murarie connesse all’installazione dei beni materiali di cui al punto 1

    Domande dal 5 marzo

    La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online a partire dalle ore 12:00 del 5 marzo 2019 ed entro le ore 12:00 del 10 aprile 2019 compilando l’apposita modulistica disponibile on line.

    Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Regione Lombardia.

    Bandi finanziamenti Innovazione iperammortamento Lombardia manifatturiero
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.