Credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, in attività di innovazione tecnologica e in attività di design e ideazione estetica. Chi può iscriversi all’albo?
Sei su: Innovazione
Il ministro Urso ha firmato il decreto che assegna 300 milioni alle imprese del Mezzogiorno per progetti di utilizzo di tecnologie abilitanti fondamentali
Diverse aree tematiche, la collaborazione con CLPA, un angolo dedicato alla formazione. Questo e molto altro allo stand di Mitsubishi Electric.
Gli esperti di B&R presenteranno allo stand B008, District 4.0, pad. 7, un nuovo luogo collaborativo e tecnologico, frutto di un lavoro congiunto con ABB e Roboze.
È stata rinnovata la collaborazione tra Comau e il Politecnico di Bari per lo sviluppo congiunto di progetti innovativi che comprendono anche robotica industriale e digitalizzazione.
Con “Lombardia Innovativa” la quale Regione intende promuovere e valorizzare la ricerca e innovazione riconoscendo Modelli Innovativi
Alle porte di Bologna si trova la Lean Factory School di Bonfiglioli Consulting e qui, manager, imprenditori, responsabili di servizio e di processo delle aziende imparano facendo.
Gli accordi per l’Innovazione finanziano progetti riguardanti attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali
L’ex ministro Patuanelli accusa il Governo di voler “Cancellare Transizione 4.0”, dimostrando scarsa attenzione per l’industria italiana
Sostegno al rilancio, allo sviluppo e alla innovazione delle attività produttive e delle professioni con sedi operative nella città di Potenza
La traduzione in italiano dei Manuali OCSE di Frascati ed Oslo è essenziale per la creazione di nuove opportunità di crescita economica e sociale.
Stanziato dal Ministero per lo Sviluppo Economico un miliardo di euro per investimenti in ricerca e sviluppo industriale
Per salvaguardare la produzione e il confezionamento in ottica Industry 4.0 Dolciaria Ambrosiana ha installato UaniaBox Pro negli stabilimenti.
“Dal 5G possono nascere nuovi posti di lavoro, può nascere una nuova economia e noi abbiamo l’obbligo di guidarla con celerità e anche con chiarezza per dare certezza alle aziende”
Il provvedimento del 9 marzo introduce modificazioni al modello di comunicazione per la fruizione del credito di imposta legato al Bonus Sud
La Corte dei Conti ha approvato in via definitia il Decreto Attuativo del Piano Transizione 4.0, nessuna novità per il “vecchio” iperammortamento, ma attenzione all’innnovazione
A disposizione oltre un miliardo di euro per le aziende lombarde che scelgono di investire in tecnologie Industria 4.0. Con un’attenzione particolare per il contrasto alle conseguenze del Covid-19
Il Mise ha ha creato un sito per illustrare le novità di Industria 4.0, con un focus sul Credito d’Imposta, per ricerca, innovazione e formazione 4.0
Molti dei 29 punti del Piano di Governo sono dedicati al mondo industriale e all’innovazione, abbiamo selezionato i passaggi più significativi
Al via il 5 marzo il bando per ottenere sino a 30mila euro destinati all’innovazione dei processi produttivi