• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Iperammortamento nella depurazione? Domande e risposte

    Iperammortamento nella depurazione? Domande e risposte

    By Redazione BitMAT17/04/2018Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I sistemi di pompaggio, miscelazione, ozono, UV e turbo-soffianti utilizzati nella depurazione possono accedere ai vantaggi fiscali dell’iperammortamento previsti dal Piano Industria 4.0.
    Domande e risposte in un webinar gratuito con esperti del settore

    Sinora si è ritenuto che le agevolazioni fiscali connesse al Piano Industria 4.0, ovvero l'iperammortamento del 250%, fossero riservate alle sole aziende manifatturiere. In realtà, da una lettura più attenta della normativa e delle successive circolari, emerge come anche i sistemi di pompaggio e depurazione possano godere di questi vantaggi.

    Ovviamente non tutte le soluzioni rientrano nel Piano Industria 4.0, ma solo quelle dotate di una serie di caratteristiche, prima tra tutte il possesso di un sistema “intelligente” e la cosiddetta interconnessione, ovvero il collegamento in rete e la possibilità di dialogare con le piattaforme di gestione e telecontrollo.

    Per industrie ed Enti di depurazione, potersi dotare di macchine e apparecchiature all'avanguardia con uno sconto fiscale che può raggiungere il 36% è un'occasione unica. Le scelte devono però essere compiute con la necessaria attenzione per quanto riguarda i componenti, la loro installazione e il rispetto delle procedure previste dalla Legge di Bilancio 2018.

    Nel corso del "Webinar Iperammortamento nelle depurazione? Domande e risposte", il giornalista tecnico ed esperto del Piano Industria 4.0 Massimiliano Cassinelli ha incontrato Mario Gatti, Market Manager Transport, e Marco Leoncavallo, Market Manager Treatment, per un approfondito confronto sulle caratteristiche necessarie agli impianti di depurazione civili e industriali che vogliono accedere ai benefici fiscali dell’iperammortamento.

    Il webinar può essere rivisto gratuitamente cliccando qui.

     

     

     

    depurazione Industria 4.0 iperammortamento pompe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.