• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Manpower Academy: altri 6 corsi per il 2019

    Manpower Academy: altri 6 corsi per il 2019

    By Redazione BitMAT03/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Torna a Bologna il progetto di specializzazione di ManpowerGroup con GCode in sinergia con territorio e aziende

    Sono corsi di 250 ore e 15 partecipanti, rivolti a giovani diplomati/qualificati in materie tecniche quelli presentati con il progetto Manpower Academy per la formazione di Operatori Macchine a CNC.

    Presentato un anno fa a Bologna, il progetto realizzato da Manpower, specialista nella creazione di soluzioni integrate per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e lo sviluppo della carriera, e da GCode, società di formazione in ambito meccatronica, guarda alla specializzazione delle persone in relazione alle esigenze delle aziende e alle specificità del territorio.

    Studiato per far fronte alla crescente difficoltà di alcune aziende nel trovare personale con competenze specifiche, Manpower Academy punta a creare una cultura diffusa di learnability, utile per aggiornare e mantenere le proprie competenze e svilupparne di nuove. Non a caso, durante il periodo di formazione le aziende del territorio hanno la possibilità di presentare agli studenti la propria realtà e di realizzare colloqui conoscitivi one to one.

    Al via l’edizione 2019
    Dopo lo straordinario successo della prima edizione del corso che si è concluso ad agosto e che ha realizzato un placement importante, che ha sfiorato il 90%, ManpowerGroup e GCode hanno programmato la realizzazione di un minimo di altri 6 corsi per il 2019.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Anna Gionfriddo, Branch Network Operation Director di ManpowerGroup Italia: «Crediamo nelle persone, ci impegniamo a dare loro la possibilità di migliorare le proprie capacità e le incoraggiamo a sviluppare il loro massimo potenziale. Molte richieste di profili del “saper fare” nel made in Italy rappresentano una grande opportunità e, allo stesso tempo, sono per noi una sfida. È necessario investire sulla specializzazione e la formazione in partnership con le aziende e lavorare in stretta sinergia con il territorio mettendo a fattor comune le competenze e le esperienze di tutti gli attori coinvolti. I distretti italiani rappresentano una “geografia dell’industria” che è stata e deve essere tuttora anche una “geografia del lavoro”, aree estremamente specializzate che, con opportuni progetti, portano grande sviluppo e crescita dell’occupazione».

    Con GCODE formazione tecnica nel campo della meccatronica
    Unendo la docenza teorica in aula e la pratica in laboratorio in un’unica struttura, si dà la possibilità di apprendere in maniera rapida ed efficace le fondamentali nozioni di meccatronica applicata. La prerogativa è la possibilità di garantire ai partecipanti l’utilizzo di un laboratorio attrezzato con macchine utensili a CNC dove realizzare prove pratiche di lavorazioni.

    Con docenti di grande esperienza capaci di trasmettere le competenze e la passione che questo settore in forte ripresa richiede, con un percorso formativo che rientra nel piano di Industria 4.0, GCODE rappresenta la soluzione per chi vuole imparare o migliorare un mestiere in un settore che oggi ha una richiesta sempre maggiore di operatori specializzati.

    Le Academy realizzate in tutta Italia da Manpower nella prima parte dell’anno sono 30, destinate a 312 ragazzi in cerca di lavoro, per un totale di oltre 6470 ore di formazione. Entro la fine dell’anno saranno oltre 50 portando al oltre 500 i profili specializzati destinati alle aziende. I corsi sono rivolti a disoccupati, in possesso di competenze base hard e soft individuate con le aziende e valutate in fase di selezione, sono gratuiti.

    La durata di ogni percorso formativo è di circa 120-250 ore tra lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.

    Le collaborazioni con le aziende – 13 sono i partner tecnici ma oltre 200 le aziende che su tutto il territorio beneficiano dei candidati formati – permettono di creare specializzazioni verticali sui profili in shortage nei vari distretti produttivi e forniscono le competenze e gli spazi più adeguati per la formazione dei candidati.

    Formazione tecnica GCode Industria 4.0 Manpower Manpower Academy Meccatronica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.