• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    • Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
    • Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
    • Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
    • Il software ERP globale MRPeasy ora disponibile in italiano
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»É nato il Consorzio Edgecross, per accelerare l’Industry 4.0

    É nato il Consorzio Edgecross, per accelerare l’Industry 4.0

    By Redazione BitMAT13/11/2017Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il consorzio punta a sviluppare congiuntamente le specifiche della piattaforma e a ottenere la certificazione dei prodotti

    Advantech, Mitsubishi Electric, Omron, NEC, IBM Japan e Oracle Japan hanno dato vita a “Edgecross Consortium”, con l’obiettivo di abbattere le barriere fra aziende e settori industriali e colmare il gap fra automazione di fabbrica (FA) e informatica (IT). Lo scopo è creare nuovo valore sfruttando l’edge computing. L’annuncio della creazione dell’Edgecross Consortium è stato dato nel corso di una conferenza stampa congiunta svoltasi il 6 novembre 2017 a Tokio, in Giappone; la nascita vera e propria del consorzio è prevista per il 29 novembre. “Collaborare con leader globali per accelerare lo sviluppo del nostro business nell’Industria 4.0 è una strategia chiave per Advantech,” ha dichiarato Allan Yang, CTO di Advantech. “Advantech ha stretto una partnership con la Mitsubishi e-F@ctory Alliance lo scorso aprile per promuovere opportunità di business nel settore della smart manufacturing in Asia attraverso iniziative congiunte di marketing e partecipazioni fieristiche. L’adesione al Consorzio Edgecross rappresenta un altro grande passo verso l’espansione delle collaborazioni e del business nell’Industria 4.0. Siamo orgogliosi di far parte dell’Edgecross Consortium insieme ad altre aziende leader e siamo pronti a collaborare con tutti i membri del consorzio per sviluppare prodotti e soluzioni Industry 4.0 in grado di migliorare l’esperienza dei nostri clienti.” Edgecross Consortium punta ad agevolare l’integrazione di automazione e informatica attraverso una piattaforma software aperta (“Edgecross Software Platform”) basata sull’edge computing. La piattaforma software Edgecross ha lo scopo di facilitare la connettività fra gli impianti di fabbrica e la value-chain e per velocizzare l’acquisizione, l’analisi e l’utilizzo dei dati, premessa essenziale della fabbrica intelligente. Inoltre, si possono creare e condividere facilmente applicazioni che consentono agli utenti di sfruttare l’IoT per gli scopi più svariati. Specifiche congiunte Il consorzio punta a sviluppare congiuntamente le specifiche della piattaforma e a ottenere la certificazione dei prodotti Edgecross, oltre a svolgere attività congiunte di marketing e vendita su scala globale. Prima in Giappone e poi nel resto del mondo, gli operatori del settore potranno scoprire l’offerta Edgecross agli stand presenti alle fiere SCF 2017 Fair e Smart Factory EXPO 2018. Advantech organizzerà inoltre un “IoT Co-Creation Summit” dall’1 al 3 novembre 2018 a Suzhou, in Cina, dove sono attesi oltre 2500 partecipanti da tutto il mondo. L’evento illustrerà le tre fasi di crescita dell’IoT e presenterà i risultati raggiunti nello sviluppo di piattaforme IoT, quali WISE-PaaS, EIS e SRP.

    comunicazione consorzio Edgecross Industria 4.0 Industry 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?

    24/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno

    22/06/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0

    17/06/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.