• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Il PLM è la chiave per diventare 4.0

    Il PLM è la chiave per diventare 4.0

    By Redazione BitMAT26/09/2017Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il perché lo spiega Leonardo Cipollini, Business Development Director, Siemens PLM Software

    In un mondo di prodotti intelligenti e interconnessi, dove interi mercati possono scomparire a fronte di una singola innovazione, le aziende manifatturiere devono modificare il loro approccio al business. La mancanza di procedure consolidate le rende vulnerabili ed è necessario fare un passo verso nuovi modelli operativi digitali che comprendono tutti i processi, dall’ideazione alla realizzazione, fino all’utilizzo del prodotto.

    Cipollini_Siemens_PLMNoi di Siemens PLM Software ci poniamo nei confronti dei nostri clienti come fornitori di soluzioni il cui scopo è quello di velocizzare i loro processi, ottimizzarli e migliorarli con una qualità realmente superiore rispetto a quella che esisteva prima del nostro intervento.
    Mettiamo a disposizione una serie di best practice rivolte a tutte le industry e a tutti i mercati e siamo in grado di adattare le nostre soluzioni alle esigenze della singola azienda.

    Il nostro ruolo, quindi, è quello di favorire l’implementazione di queste soluzioni per poter velocizzare l’adesione a progetti di Industria 4.0.

    Oggi, infatti, molti fornitori si presentano con il messaggio Industria 4.0, ma non sempre sono in grado di indirizzare le aziende in questa direzione. La nostra piattaforma PLM agevola, invece, le imprese nella collaborazione tra vari reparti mettendo a disposizione di tutti informazioni di prodotto complete e aggiornate.
    Con l’acquisizione nel 2012 della società LMS la nostra offerta si è arricchita di una suite completa per la simulazione e per il testing, oggi denominata Simcenter. Con il PLM di Siemens, tutte le attività di simulazione e testing vengono integrate all’interno di processi end-to-end. L’utilizzo di una piattaforma PLM a supporto della progettazione meccatronica, del virtual commissioning, della simulazione e ottimizzazione delle linee di produzione, consente l’eliminazione dei classici ‘silos informativi’ e dei processi aziendali disconnessi che fanno tipicamente perdere efficienza ‘all’azienda tradizionale’.

    Per un’azienda che ha già al suo interno automazione, robot ecc., acquisire un PLM che unisce e coordina tutti i dati che coinvolgono i processi produttivi è la base su cui far poggiare un progetto di Industria 4.0. È, infatti, il sistema PLM a generare il ‘digital twin’, ovvero la copia virtuale di quello che fisicamente sarà il mio prodotto una volta realizzato. Lavorare in virtuale non significa solo utilizzare strumenti di progettazione 3D, cosa che oggi le aziende già fanno, ma implica la fruizione del dato digitale in tutte le attività di validazione, simulazione e ingegnerizzazione del prodotto. E questo a supporto di una collaborazione che riguarda non solo i diversi reparti aziendali, ma anche la supply chain, che in questo modo può essere più efficacemente integrata nei processi di sviluppo prodotto.

    Non ultimo, l’utilizzo di un ‘digital twin’ consente di ridurre anche i tempi e i costi relativi alla realizzazione di mockup fisici e prototipi con benefici notevoli per l’azienda cliente.

    digital twin Industria 4.0 Leonardo Cipollini Plm Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.