• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa
    • Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi
    • Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione
    • Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE
    • Smart Manufacturing Conference 2025: l’evento TIG al MADE di Milano
    • Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
    • Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
    • Imprese innovative: nuovi incentivi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»“Rifinanziamo l’iperammortamento”

    “Rifinanziamo l’iperammortamento”

    By Massimiliano Cassinelli04/10/2018Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di Maio conferma “ufficialmente” il rinnovo del Piano Industria 4.0 (o Impresa 4.0), ma nessuno conosce i dettagli

    “Rifinanziamo l'iperammortamento, il superammortamento e Impresa 4.0, che sono misure che aiuteranno ulteriormente le imprese. Ma la cosa importate, lo dico da Ministro dello Sviluppo Economico, è che ci sarà un abbassamento dell'Ires per le imprese che investono e che assumono”.

    Sono queste le parole del Ministro Di Maio che, nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri, ha confermato “ufficialmente” la proroga dell'iperammortamento anche per il prossimo anno.

    Si tratta di un'indicazione positiva per il mercato e per le aziende che, in questo momento, sono ancora in ritardo con gli investimenti o con la fornitura di macchine e linee interconnesse.

     

    Ma c'è ancora incertezza…

    Malgrado le dichiarazioni incoraggianti, persiste comunque una notevole incertezza. In assenza della Nota di aggiornamento al DEF (Documento di Economia e Finanza), infatti, mancano ancora i dettagli (che saranno Legge solo dopo l'approvazione formale della Legge di Bilancio). Nei giorni scorsi, infatti, alcune indiscrezioni avrebbero indicato l'introduzione di nuovi parametri per il calcolo degli sgravi fiscali, con l'obiettivo di semplificare l'accesso alle Pmi.

    E anche le parole del Ministro, in realtà, potrebbero essere lette in diversi modi. Il “rifinanziamento” ( a differenza di una proroga) è infatti un atto dovuto, poiché l'attuale Legge di Bilancio permette già di richiedere l'iperammortamento anche il prossimo anno, purché un'azienda sottoscriva il contratto di acquisto e paghi il 20% entro il 31 dicembre 2018.

     

     

     

    2019 Def Di Maio iperammortamento proroga
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Il Mimit cancella Transizione 5.0, ma poi ci ripensa

    08/11/2025

    Bug nella piattaforma GSE: scartati i pagamenti degli anticipi

    22/10/2025

    Transizione 6.0: iperammortamento e scarsa visione

    21/10/2025

    Transizione 5.0, ancora problemi con la piattaforma GSE

    15/10/2025

    Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!

    01/10/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.