Le nuove idee non nascono solo all’interno dell’azienda, ma andando a cercare al di fuori: nelle università, nei centri di ricerca, tra le startup, gli incubatori d’impresa o, anche, da altre aziende
Autore: Redazione BitMAT
Industria 4.0 dalle nuove misure del governo alle esperienze di open innovation nelle aziende manifatturiere
Andriani vince il Premio Innovazione a SMAU Napoli per l’informatizzazione dei processi di confezionamento e stoccaggio dei prodotti
Una tavola rotonda per delineare lo scenario verso il quale le PMI trasformano la produzione nell’ottica della smart factory
Solo il 18% delle aziende prende in considerazione dati storici, attuali e previsionali nel processo di segmentazione della supply chain
Anche la produzione di alta qualità scegli sempre più il paradigma della Quarta rivoluzione industriale
Industry 4.0, IoT e Service Provider: quale è il “Go To Market” ideale e cosa serve alle aziende per cogliere questa opportunità
Le strategie di Assolombarda e le indagini sul campo per definire il percorso di trasformazione
Le due aziende hanno stretto una partnership sviluppare nuovi servizi e soluzioni congiunte per l’IoT e l’Industria 4.0
Lavorare in fabbrica può diventare attraente se, oltre all’efficienza, si crea un ambiente in cui i dati vengono forniti in modo chiaro e attraverso i device più moderni
La nuova soluzione automatizza i processi di manutenzione degli impianti industriali con l’obiettivo di ottimizzare i servizi post vendita e migliorare la qualità del prodotto finito
Anche quest’anno Smau apre una finestra sulle innovazione dell’Industry 4.0
La rivoluzione del digitale ha creato nuovi posti di lavoro, che cresceranno nei prossimi anni. Ma la formazione scolastica ancora non contempla percorsi specifici per questi mestieri e in Europa nel 2020 si rischia di avere 200mila posti di lavoro scoperti
L’azienda presenta le sue soluzioni modulari per lo stampaggio a iniezione e dimostra quanto sia semplice realizzare i principi di facile integrazione e condivisione dei dati dell’Industry 4.0
Quasi 750 visitatori alla terza edizione di Forum Meccatronica. Un format in costante crescita e che il prossimo anno sarà nelle Marche
Il prossimo 2 dicembre, gli ingegneri di Pavia propongono un incontro per aiutare le aziende a sfruttare in modo efficace le opportunità messe a disposizione dalla quarta rivoluzione industriale
I sensori intelligenti rilevano, elaborano e trasmettono un’elevata quantità di dati con affidabilità e precisione, ma non vi è un reale valore aggiunto se questi non vengono utilizzati per migliorare i processi produttivi
Connettere qualsiasi applicazione industriale all’interno dell’azienda è possibile, basta solo trovare lo strumento adatto
HPE Converged Plant Infrastructure aiuta le aziende ad ottimizzare la manutenzione dei macchinari, automatizzare i processi di produzione e connetterli alle catene di produzione digitalmente integrate in modo federato
Al Forum Meccatronica “L’integrazione delle tecnologie, valore aggiunto per un’industria 4.0”, appuntamento a Modena il 12 ottobre