- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Approfondimenti
Con un ulteriore stanziamento di 300 milioni di euro, il Mise rifinanzia la Nuova Sabatini per supportare la crescita e gli investimenti innovativi
Il valore della digitalizzazione sta nel giusto utilizzo della tecnologia ed il CRM svolge un ruolo essenziale
LEF – – Lean Experience Factory di Pordenone è un vero e proprio modello virtuoso di fabbrica 4.0 completa di macchine, uffici, processi di produzione e personale specializzato
La tesi di laurea di un ingegnere racconta come, in un’azienda agricola, sia stato possibile creare un’autentica stalla 4.0
le Camere di Commercio lombarde nell’ambito del programma PID (Punti Impresa Digitale) e Regione Lombardia promuovono, con la terza edizione del Bando SI4.0, lo sviluppo di soluzioni, prodotti e servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali I4.0
Le norme europee impediscono di prorogare al 2022 le agevolazioni fiscali del Bonus Sud. Una situazione che mette a rischio numerosi investimenti in ritardo anche a causa della mancanza di materie prime
In oltre 50 pagine, la Circolare 9/E dell’Agenzia delle Entrate chiarisce molti dubbi sulla corretta applicazione del Credito d’Imposta 4.0
Garnet ha scelto di affidarsi a FasThink per integrare la tecnologia proprietaria Pick to Light (P2Light) su di un sistema di robotica mobile di Omron
CNA Lombardia, MADE – Competence Center Industria 4.0 ed Ecipa Lombardia hanno siglato un accordo per la formazione digitale delle PMI del territorio
Dassault Systèmes analizza il ruolo della tecnologia a supporto dell’evoluzione in ambito industriale dal vecchio concetto di product design ad un futuristico experience design.
Al Forum di Cernobbio, il Ministro Giorgetti spiega che il Mise ha iniziato un “lavoro di revisione del sistema di incentivi in modo che siano accessibili, ordinati ed efficaci”
La Regione Lombardia stanzia 1,7 milioni di euro per finanziare, a fondo perduto, l’innovazione e la sicurezza delle aziende
Con la Circolare 9/E 2021, l’Agenzia delle Entrate spiega cosa scrivere nelle fatture emesse tra il 16 novembre ed il 31 dicembre per accedere al Credito d’Imposta 4.0
Il credito d’imposta 4.0 può godere della cumulabilità. Ma attenti a non superare il valore dell’investimento
Come agevolare gli investimenti compresi tra il 16 novembre e il 31 dicembre 2020? La risposta dell’Agenzia delle Entrate non risolve tutti i dubbi
Il mancato riferimento ai contratti di leasing è “da imputare a un mero difetto di coordinamento formale e non alla volontà del legislatore”
I professionisti, se esercitano attività di impresa, possono accedere ai benefici del Piano Transizione 4.0 per la parte imprenditoriale
La Circolare 9/E chiarisce come le reti di imprese possono beneficiare del Credito d’Imposta Transizione 4.0
La trasformazione digitale e il settore industriale: quali sono le sfide, e come la tecnologia può aiutare a superarle, partendo dalle reti
Lo strumento sostiene i progetti di imprese coinvolte nei settori della microelettronica, delle batterie e del calcolo ad alte prestazioni