- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
- Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
- Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
- B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
- Credito 4.0: attenti alla scadenza del 30 giugno
- Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech
- Dalle 14 le nuove comunicazioni Transizione 4.0
Browsing: Approfondimenti
FISE ASSOAMBIENTE boccia il governo sulle misure verdi in Legge di Bilancio, proponendo un pacchetto di investimenti senza oneri per lo Stato per la transizione alla circular economy
Sono stati approvati nella notte “salvo intese”, la legge di Bilancio per il 2020 e il decreto legge fiscale collegato…
Due piattaforme integrate, Digital Cockpit e AWMS, velocizzano i processi produttivi abbattendo del 10% i tempi di attraversamento dello stabilimento
Il progetto TERRASHARP punta a sostenere l’efficienza e la sostenibilità del comparto vitivinicolo a 360°
Sono stati stanziati 519 milioni di euro per finanziare i grandi progetti di R&S, “Agenda digitale”, “Industria sostenibile” ed economia circolare sono al centro dell’attenzione
“La manovra di finanza pubblica per il 2020 comprende il rinnovo di alcune politiche in scadenza – fra cui gli incentivi Industria 4.0”. Ma attenzione “alla revisione organica delle misure esistenti”
Il produttore di impianti galvanici ha scelto una piattaforma di automazione basata su ePAC M580 per realizzare impianti innovativi e connessi
Abbiamo provato la piattaforma, sviluppata da Invitalia per il MiSe, destinata a quanti possiedono i requisiti per qualificarsi quali Innovation Manager. Ecco come funziona
50 milioni di euro per sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa
Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica le prime risposte ai dubbi relativi alla figura dell’Innovation Manager
Piano Industria 4.0, sostenibilità, mobilità integrata, Decreto sblocca cantieri e formazione al centro dell’Agenda della Federazione
Sono in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale i due decreti con cui vengono rilanciati gli interventi agevolativi in favore dei grandi progetti di R&S
Il Premier ha ribadito il valore della digitalizzazione, ma senza assumere impegni per il rinnovo del Piano Industria 4.0. Riportiamo integralmente i passaggi dell’intervento alla Camera
Molti dei 29 punti del Piano di Governo sono dedicati al mondo industriale e all’innovazione, abbiamo selezionato i passaggi più significativi
A Stefano Patuanelli e Paola Pisano vanno i ministeri dello Sviluppo Economico e delll’Innovazione. Vediamo il loro Curriculum
La Corte dei conti europea esamina il sostegno dell’UE all’industria 4.0 e all’innovazione digitale in Europa
Un rapido test permette di valutare la propria conoscenza dei vantaggi offerti dalle novità del Piano Industria 4.0 nell’ambito della depurazione
Il depuratore di Modena è stato dotato di un sistema all’avanguardia, unico in Italia, che utilizza la logica predittiva per contenere ulteriormente i consumi energetici e migliorare la qualità dell’acqua in uscita
Dalla Regione Lombardia uno stanziamento a fondo perduto per le aziende che vogliono ottimizzare e innovare i propri processi produttivi
Lonza utilizzerà il software MES PharmaSuite e FactoryTalk InnovationSuite per accelerare la produzione di capsule all’avanguardia senza alcun supporto cartaceo