- AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
- Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
- SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
- Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
- Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
- Transizione 5.0: proroga in arrivo
- Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
- Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
Browsing: Prodotti
Uno studio di Alixpartners e Qualitas rivela che il mercato dei sistemi MES è in forte crescita in Italia: 120 milioni di euro il valore previsto entro il 2027
EIT Manufacturing South e t2i si alleano e uniscono le loro forze e i loro potenziali per promuovere una nuova manifattura sostenibile in Europa
La società italiana Probiotical leader nel campo dei probiotici migliora i tempi di commercializzazione, la produttività, l’efficienza e la qualità grazie all’esperienza di Impresoft
M.C.A ha adottato la piattaforma Industrial IoT & AI di Zerynth per digitalizzare il proprio shop floor e migliorare la gestione operativa
La soluzione di video assistenza remota Acty consente a Salvagnini di migliorare l’efficienza del servizio clienti, ridurre i tempi di inattività e adottare una manutenzione proattiva grazie alla realtà aumentata
Entro il 2028 i settori del lusso, dell’alta gamma e dell’alta manifattura italiana avranno bisogno di 276 mila professionisti: circa la metà della domanda, però, non sarà soddisfatta in modo adeguato
Applicazioni e vantaggi dei digital twin – macchine gemelle – per l’industria, nel vivace confronto tra esperti e aziende a Torino
Si tratta di sistemi innovativi che permettono un intervento tempestivo in ogni situazione, anche quando un arresto di emergenza cablato è fuori portata oppure nella linea diretta del pericolo.
Qualitas, azienda del Competence Center Smart Manufacturing del Gruppo Impresoft, ha migliorato il monitoraggio del processo produttivo e la rintracciabilità del prodotto finale di Baxi
In collaborazione con Microsoft e Accenture, Avanade crea Copilot, una soluzione per migliorare i processi decisionali e l’agilità operativa nel settore manifatturiero
TextileGenesis ed EON insieme per offrire ai player del fashion e del tessile un livello di tracciabilità e di trasparenza eccezionali
Formazione 4.0: Due studenti dell’Università di Pisa tra i vincitori della 6° edizione del concorso accademico AVEVA di simulazione digitale di processo
Comincia da Bologna il viaggio di IBM: l’AI generativa scende in campo con esempi pratici per aumentare produttività e competitività delle PMI
L’Immersive Field Simulator dell’azienda Honeywell combina ora ambienti reali e contenuti digitali nella formazione on-demand
Attraverso i connettori HyperCONN, le aziende possono trasformare ogni dato in un tassello di conoscenza per la costruzione di un futuro più efficiente, resiliente e sostenibile
La nuova soluzione di Lectra automatizza la preparazione, pianificazione e produzione per ottimizzare i flussi di produzione on-demand e ridurre il consumo di materiale
L’implementazione della manutenzione predittiva aiuta le aziende a ridurre i fermi impianto non pianificati e limitare la dispersione di risorse economiche e ambientali: Con i sensori IoT di Quick Algorithm -40% di fermi impianto imprevisti
Dal dato grezzo all’insight a valore aggiunto: il cambiamento è possibile solo se si è in grado di utilizzare e sfruttare pienamente i dati a disposizione
Con Data River, inaugurata nel sito di Electrolux a Susegana (TV) la prima installazione di data-art in un ambiente produttivo in Italia
Red Hat porta l’automazione industriale open source negli impianti produttivi con Intel sotto forma di piattaforma industrial edge