- Transizione 5.0: la piattaforma GSE ha sbagliato i calcoli!
- Fondo “nuovo credito” per MPMI ed autonomi
- Imprese innovative: nuovi incentivi
- MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
- Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
- L’eccellenza italiana è sempre più tech
- Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
- Transizione 4.0: ancora 700 milioni
Browsing: Prodotti
La partecipazione di PTC alla manifestazione di Parma avrà un focus dettagliato sulle soluzioni IoT impiegate dall’italiana Mandelli Sistemi
A Parma, Wonderware by Schneider Electric presenterà System Platform 2017, l’applicazione di ITALPRESSE GAUSS e le sue soluzioni SaaS
A Parma, nella nuova area espositiva presso il Pad 5 – Stand H 052/I 046, Rittal porterà tutti i benefici di un’offerta integrata
A Parma, in occasione di SPS IPC Drives Italia 2017, lo specialista in sistemi di connessione industriale tedesco presenterà PLCnext e PROFICLOUD. Ecco cosa aspettarsi
L’azienda sarà presente con un’ampia gamma di novità alla fiera annuale che riunisce fornitori e produttori del mondo dell’automazione industriale
Modularità e Solution Ready Platforms le novità che saranno presentate da Advantech a Parma, all’edizione 2017 di SPS IPC Drives Italia, dal 23 al 25 maggio
Cisco ha presentato tre nuove soluzioni Connected Factory basate sulla sua Digital Network Architecture. Ecco per fare che cosa
Hilscher, insieme a Deda Group, Fandis, Mandelli, Pneumax e PTC, presenta a SPS IPC Drives un nuovo modo di comunicare
B&R illustra come è possibile rendere le macchine intelligenti e connesse, rendendo la produzione più efficiente e sostenibile, per prodotti di qualità, sicuri e personalizzati
Con APAX-5580, Advantech propone un IPC concepito per integrare OT e IT e cogliere i vantaggi dell’Industria 4.0
L’azienda presenta soluzioni personalizzate per qualsiasi esigenza nel campo dell’automazione
L’azienda bolognese presenterà Laser Sentinel, una soluzione per il monitoraggio della sicurezza in ambito Factory Automation e Intra-logistica
Grazie alle soluzioni proposte, tutte le aziende possono digitalizzarsi senza ricorrere a soluzioni sovradimensionate e senza compromettere il budget
Il concept plant consente di vedere in funzione gli use case della fabbrica intelligente
Con il piano Industria 4.0, le aziende italiane hanno un’occasione unica per digitalizzare i propri processi produttivi. Anche per questa ragione, come spiega Nicoletta Ghironi, sono stati oltre 200 gli esperti di settore che hanno partecipato all’Innovations Day di B&R. Un evento in cui, in anteprima nazionale, l’azienda ha presentato le proprie novità. A partire
Attraverso FreeCon Contactless, Weidmueller è in grado di trasmettere sino a 240 W, prevenendo tutte le problematiche di usura tipiche delle apparecchiature sottoposte a numerosi cambi formato
Lavorare in fabbrica può diventare attraente se, oltre all’efficienza, si crea un ambiente in cui i dati vengono forniti in modo chiaro e attraverso i device più moderni
Connettere qualsiasi applicazione industriale all’interno dell’azienda è possibile, basta solo trovare lo strumento adatto
HPE Converged Plant Infrastructure aiuta le aziende ad ottimizzare la manutenzione dei macchinari, automatizzare i processi di produzione e connetterli alle catene di produzione digitalmente integrate in modo federato
Alla BIMU, Innse Berardi e Microsoft presentano la macchina utensile del futuro