• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MegaByte conquista Lenovo con il progetto per ARTEC Pneumatic
    • Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?
    • L’eccellenza italiana è sempre più tech
    • Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”
    • Transizione 4.0: ancora 700 milioni
    • Pianificazione: cosa cambia nell’era dell’Industry 4.0?
    • Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?
    • B&R, l’interlocutore unico per l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Gli avatar parlano di automazione nello spazio a 6 dimensioni

    Gli avatar parlano di automazione nello spazio a 6 dimensioni

    By Massimiliano Cassinelli28/04/2021Updated:28/04/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con B&R, l’automazione fa un balzo avanti. I nostri avatar hanno parlato di automazione nello spazio a 6 dimensioni, ma non è fantascienza

    Come raccontare l’innovazione e l’automazione in tempi di pandemia? Ce lo siamo chiesto in tanti, sperimentando le forme più diverse per trovare un equilibrio tra la necessità di illustrare i contenuti tecnici ed il desiderio di essere coinvolgenti, per superare le barriere imposte dalla distanza fisica. Una delle esperienze più originali, in questo ambito, è sicuramente quella messa in campo da B&R. LA multinazionale dell’automazione ha così trasformato il suo Innovation Day in una giornata veramente virtuale, dove protagonisti e partecipanti hanno potuto incontrarsi. Anche se, anziché raggiungere Parma per il tradizionale appuntamento di primavera con l’innovazione targata B&R, hanno dato vita ad un avatar.

    L’Innovation Day ha così permesso ad ognuno di creare un proprio digital twin (per utilizzare un termine caro al Piano Industria 4.0), con cui assistere alle presentazioni tecniche, ma anche “incontrare” gli altri partecipanti per chiacchierare, ma soprattutto per confrontarsi sull’innovazione tecnologica e sul futuro dell’automazione.

    La sesta dimensione è realtà

    Un’esperienza che abbiamo vissuto anche noi, muovendoci con il nostro avatar in uno spazio del tutto simile a quello di un evento fisico. Ed in questo spazio, accuratamente ricostruito, abbiamo incontrato Nicoletta Ghironi, Marketing & Communication Southern Europe di B&R. Come potete vedere nell’intervista, con Ghironi abbiamo parlato, oltre che di questa originale iniziativa, delle nuove tendenze dell’automazione. Un’automazione che, necessariamente, diventa adattiva, ovvero capace di rispondere a mercati sempre più volubili e alla ricerca di prodotti personalizzati.

    Nasce da qui l’idea di creare Acopos 6D, ovvero un sistema di navette a levitazione magnetica in grado di spostare liberamente i singoli prodotti attraverso la macchina. Ghironi, in questa intervista, ci racconta e ci mostra i dettagli innovativi del nuovo prodotto. Perché Acopos 6D, nella visione di B&R, permette di movimentare gli oggetti in ben “sei dimensioni”, garantendo così flessibilità, velocità ed efficienza ai processi produttivi. Tutte caratteristiche reali e già disponibili sul mercato, anche se raccontate attraverso i nostri avatar che si muovono in un mondo virtuale. Un’intervista, che merita di essere vista…

    Acopos 6D Avatar B&R
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    B&R, l’interlocutore unico per l’automazione

    05/07/2025

    Automazione e Cybersecurity, la risposta di Advantech

    18/06/2025

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025
    In Evidenza

    Assicurazione catastrofale: è obbligatoria?

    30/08/2025

    L’eccellenza italiana è sempre più tech

    27/08/2025

    Transizione 5.0: ecco la “semplificazione”

    06/08/2025

    Transizione 4.0: ancora 700 milioni

    31/07/2025

    Transizione 4.0, ancora 930 milioni disponibili?

    23/07/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.