• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Ingegneri a SPS»Intelligenza distribuita per l’illuminazione pubblica

    Intelligenza distribuita per l’illuminazione pubblica

    By Redazione BitMAT28/05/2024Updated:28/05/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un kit di controllo, da aggiungere ad ogni soluzione d’illuminazione LED-based già esistente, per renderla energeticamente auto-ottimizzata senza costrizioni installative

    Il risparmio energetico è sempre un tema attuale in quanto direttamente legato ai costi dell’energia. Sull’argomento persino il minuto di cottura della pasta a fuoco spento ha avuto un dibattito pubblico: ennesimo caso della pagliuzza notata al posto della trave fatta di GigaWattora sprecati per centinaia di milioni di Euro all’anno. Parliamo della luce delle nostre strade (ovvero dell’illuminazione pubblica) che tutti noi, nel cuore di ogni notte, possiamo notare quanta ne venga sprecata. La soluzione è già a portata di mano usando sì fonti luminose ad alto rendimento ma, soprattutto, gestendo il loro spegnimento quando non necessarie. La gestione draconiana a base di spegnimenti programmati, però, non è ottimizzazione energetica ma solo una riduzione di servizi erogati.

    EMA-Tech è un’azienda di ingegneri che ha sviluppato una soluzione per illuminare (solo) quando serve.

    Il problema è evidente, l’idea è semplice, la soluzione adattabile ad ogni contesto di produzione industriale.

    EMA-Tech , infatti, può fornire un kit di controllo da aggiungere ad ogni soluzione d’illuminazione LED-based già esistente, e renderla energeticamente auto-ottimizzata senza costrizioni installative, topologiche e/o gerarchiche.

    Il tutto senza ridurre la quantità di servizio erogato di illuminazione pubblica, anzi rendendo possibili funzionalità extra che incrementano la qualità dei servizi di illuminazione pubblica.

    L’ottimizzazione energetica è un dovere per non sprecare risorse, ed anche questa notte, dalle nostre finestre, vedremo risorse sprecate in un’illuminazione che non serve a nessuno.

    Si ringrazia EMA-Tech per le info condivise.

     

    Giuseppe Bomben

    Scopri la presentazione di Giuseppe Bomben, dal titolo “Intelligenza distribuita per l’illuminazione pubblica”, il giorno 29 maggio alle 10.00 a SPS nell’area Talk dello stand di CNI-Fedinger.

    padiglione 8, stand F008

     

    Efficienza Giuseppe Bomben illuminazione risparmio
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Riduzione dei consumi, anche senza misura

    07/03/2025

    Cosa significa “Scenario controfattuale”‘

    17/08/2024

    Intelligenza Artificiale in telemedicina

    23/06/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.