• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Featured»Know How 4.0, il futuro è presente
    Featured

    Know How 4.0, il futuro è presente

    Di Massimiliano Cassinelli09/05/2017Updated:10/02/2020Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche quest’anno BitMAT ha firmato lo spot per promuovere l’area Know How 4.0

    Anche quest’anno il futuro dell’industria digitale e intelligente viene presentato a SPS Italia nell’area Know How 4.0. Un intero padiglione in cui saranno attive ben 30 demo, per consentire di “toccare” con mano altrettanti progetti funzionanti e caratterizzati da un’elevata interazione tra le macchine stesse e con le persone.

    Si tratta di una proposta particolarmente affascinante, in quanto consente si sperimentare effettivamente le funzionalità dell’Industry 4.0. Il tutto con l’ulteriore opportunità, a pochi metri di distanza, di confrontarsi con gli esperti in grado di guidare le aziende nelle scelte adeguate per sfruttare i vantaggi fiscali offerti dal Piano Industria 4.0.

    Partecipano all’iniziativa:

    Anie Automazione, Abb, Auteco, B&R Automazione Industriale, Balluff Automation, Beckhoff Automation, Bonfiglioli, Bosch Rexroth, Camozzi Digital, C.B. Ferrari, Egicon, Elettric 80, Esa Automation, Fanuc Italia, Festo, Gefran, Heidenhain Italiana, Hilscher Italia, Homberger, HSD Mechatroninics, HT Solutions, IDM Automation, IFM Electronic, Innese Berardi, Iveco, Kuka Roboter Italia, Lenze Italia, Mandelli Sistemi, Marzoli Machines Textile, Mitsubishi Electric Europe, MT Robot, Omron Electronics, Phoenix Contact, Pilz Italia, Rittal, Rockwell Automation, Schmersal Italia, Schneider Electric, Schunk Intec, Sew Eurodrives, Sick, Siemens, System, TecnoFive, Tiesse Robot, Yaskawa Italia

    Abb ANIE Automazione Auteco B&R Automazione Industriale Balluff Automation Beckhoff Automation Bonfiglioli Bosch Rexroth C.B. Ferrari Camozzi Digital Egicon Elettric 80 Esa Automation Fanuc Italia Festo Gefran Heidenhain Italiana Hilscher Italia Homberger HSD Mechatroninics HT Solutions IDM Automation IFM Electronic Innese Berardi Iveco Kuka Roboter Italia Lenze Italia Mandelli Sistemi Marzoli Machines Textile Mitsubishi Electric Europe MT Robot Omron Electronics Phoenix Contact Pilz Italia Rittal Rockwell Automation Schmersal Italia Schneider Electric Schunk Intec Sew Eurodrives Sick Siemens System TecnoFive Tiesse Robot Yaskawa Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare