• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»SPS Italia: Industria 4.0 al centro della formazione degli ingegneri

    SPS Italia: Industria 4.0 al centro della formazione degli ingegneri

    By Redazione BitMAT15/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Al via il 23 maggio il primo dei quattro eventi formativi organizzati dal mondo Ordinistico su “Ingegneri, Università e Aziende del territorio: trinomio vincente per Industria 4.0”

    industria-4.0

    Anche quest’anno il mondo Ordinistico parteciperà attivamente a SPS IPC Drives Italia, il più importante evento fieristico delle tecnologie per l’Automazione e il Digitale Industriale, che si terrà a Parma i prossimi 23-25 maggio.

    Il primo dei quattro eventi formativi organizzati per l’occasione riguarderà “Ingegneri, Università e Aziende del territorio: trinomio vincente per Industria 4.0”.

    Gestito grazie al supporto e collaborazione tra Federazione Regionale Ordini Ingegneri Emilia Romagna (FedIngER), Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia (CROIL), Consiglio Nazionale Ingegneri, Centro Studi CNI e Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione (C3I), l’evento si svolgerà martedì 23 Maggio, dalle ore 14 alle ore 17, presso la Sala Pistacchio, al Padiglione 7.

    All’interno della Fiera dell’Automazione SPS IPC DRIVES, gli Ordini degli Ingegneri, le Università e le aziende leader in innovazione della Regione Emilia Romagna, esporranno le loro proposte per i futuri protagonisti di Industria 4.0.

    Il programma dell’evento

    SALUTI DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PARMA
    Ing. Angelo Tedeschi – Presidente Ordine Ingegneri di Parma e Coordinatore Fedinger

    UNIMORE per industria 4.0
    Ing. Andrea Grassi — Presidente Consiglio Interclasse di Ingegneria Industriale
    Operatore 4.0: Virtualizzazione Prodotto-Processo per la Fabbrica a misura d’uomo

    La realtà aumentata a supporto della progettazione industriale
    Progetto in collaborazione con CNH sede di MODENA
    Ing. Margherita Peruzzini — Ricercatore, Professore Assistente DIEF

    Robotica collaborativa per industria 4.0
    Sistema di autoapprendimento per la programmazione di Robot Industriali.
    Progetto in collaborazione con GAIOTTO AUTOMATION SPA di Piacenza
    Ing. Federica Ferraguti — Ricercatore, Professore Assistente DISMI

    UNIPR per industria 4.0
    SAFERUN: Sicurezza e Prestazioni nei veicoli a guida laser
    Ottimizzazione delle prestazioni delle navette a guida laser nei magazzini automatici
    Progetto europeo in collaborazione con Elettric80 di Viano (RE)
    Ing. Corrado Guarino Lo Bianco — Ricercatore, Professore Ordinario

    UNIBO per industria 4.0
    Ing. Claudio Melchiorri — Direttore Dipartimento “Guglielmo Marconi”

    Applicazioni della Robotica Volante
    Droni per il soccorso in ambito alpino. Progetto in collaborazione con x-log(D) ed il Soccorso Alpino
    Ing. Nicola Mimmo — Ricercatore, Professore a Contratto UNIFE per l’industria 4.0

    Condivisione di spazio e compiti operativi tra umani e robot nell’Industria 4.0
    Problematiche tecniche ed applicazioni innovative. In collaborazione con Egicon Srl di Mirandola (MO)
    Ing. Marcello Bonfè — Ricercatore, Professore Assistente

    Moderatore
    Ing. Bruno Lo Torto – Centro Studi CNI

    La partecipazione all’evento e l’ingresso alla fiera sono da considerarsi gratuite ma è necessaria la registrazione e la stampa del biglietto, da effettuarsi sul sito della manifestazione.
    La partecipazione all’evento darà diritto al riconoscimento di 3 CFP dall’Ordine di Parma, territorialmente competente, previa iscrizione all’evento, che dovrà preventivamente essere effettuata sulla piattaforma software www.iscrizioneformazione.it.

     

    Formazione Industria 4.0 ingegneri Ordine Ingegneri SPS Italia Università e Aziende del territorio: trinomio vincente per l’Industria 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    Come realizzare un’industria efficiente, che vinca le sfide digitali

    21/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.