• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»LA COMUNICAZIONE SICURA ALLA BASE DELL’AUTOMAZIONE

    LA COMUNICAZIONE SICURA ALLA BASE DELL’AUTOMAZIONE

    By Redazione02/07/2017Updated:17/07/20211 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’automazione moderna, sempre più digitalizzata, richiede la capacità di trasmettere i dati in modo sicuro e affidabile. Una capacità da sempre riconosciuta a Phoenix Contact che, come ci illustra Davide Crispino, ha presentato a SPS una serie di soluzioni dal forte impatto innovativo. Ethernet è ovviamente il protocollo di riferimento, per la sua capacità di

    L’automazione moderna, sempre più digitalizzata, richiede la capacità di trasmettere i dati in modo sicuro e affidabile.
    Una capacità da sempre riconosciuta a Phoenix Contact che, come ci illustra Davide Crispino, ha presentato a SPS una serie di soluzioni dal forte impatto innovativo.
    Ethernet è ovviamente il protocollo di riferimento, per la sua capacità di supportare il dialogo dei moderni impianti di produzione con la rete It. Un protocollo che Phoenix Contact rende sicuro con i prodotti della famiglia mGuard. Una serie di soluzioni di Cybersecurity capaci di fornire i più elevati livelli di sicurezza: dalla criptazione delle comunicazioni all’accesso protetto al Cloud, passando attraverso la segmentazione degli impianti come previsto dalla IEC 62443.
    Accanto alla sicurezza, Phoenix Contact ha presentato anche i prodotti in grado di creare le reti di automazione industriale richieste dal Piano Industria 4.0, con la capacità di supportare crescenti moli di traffico e garantire una diagnostica predittiva.
    Il tutto sviluppato con un’attenzione specifica alla capacità di resistere alle condizioni degli ambienti industriali, come il nuovo Wlan 1100, che permette di creare reti wireless e che può essere installato esterno quadro.

    Cybersecurity Davide Crispino IEC 62443 Industria 4.0 mGuard Phoenix Contact Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.