• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Emerson: Floor to Cloud
    • Efficienza e produttività targati Leuze
    • Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    • Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS
    • La sostenibilità come la intende LAPP
    • Forum Cyber 4.0 debutta il 6-7 giugno a Roma
    • i3 CONTROL, l’automazione secondo Yaskawa
    • SIMATIC IPC: interessanti novità da Siemens e Hilscher
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Featured»Si parla di futuro e di sicurezza nell’iTG di gennaio
    Featured

    Si parla di futuro e di sicurezza nell’iTG di gennaio

    Di Redazione BitMAT14/01/2019Updated:17/07/2021Lettura 1 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questa edizione dell’ITG Phoenix Contact sottolinea l’importanza del monitoraggio dell’infrastruttura delle reti industriali, SPS torna a maggio con la nona edizione, di cui sarà protagonista la robotica, e Anie racconta di come l’automazione stia crescendo in Italia. Per finire, il Politecnico di Torino parla del futuro dell’Additive Manufacturing. Emanuele Temi – Phoenix Contact Donald

    In questa edizione dell’ITG Phoenix Contact sottolinea l’importanza del monitoraggio dell’infrastruttura delle reti industriali, SPS torna a maggio con la nona edizione, di cui sarà protagonista la robotica, e Anie racconta di come l’automazione stia crescendo in Italia.
    Per finire, il Politecnico di Torino parla del futuro dell’Additive Manufacturing.

    • Emanuele Temi – Phoenix Contact
    • Donald Wich – Messe Frankfurt
    • Marco Vecchio – Anie
    • Alessandro Gasparetto – Università di Udine
    • Luca Iuliano – Politecnico di Torino

     

    clicca qui per vedere l’intervista completa a Emanuele Temi di Phoenix Contact
    Alessandro Gasparetto Anie Donald Wich Emanuele Temi Luca Iuliano Marco Vecchio Messe Frankfurt Phoenix Contact Politecnico di Torino Università di Udine
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    La sostenibilità come la intende LAPP

    31/05/2023
    In Evidenza

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    Exor: la servitizzazione alla base del rilancio

    22/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare