• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    • Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL
    • “Le ZES sono un volano”
    • Oggi in CdM la riforma degli incentivi alle aziende
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Featured»La perfezione nel controllo motore
    Featured

    La perfezione nel controllo motore

    Di Massimiliano Cassinelli15/06/2019Updated:17/07/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Control Techniques presenta le nuove famiglie di servo e azionamenti, studiati per coniugare affidabilità e facilità di installazione

    Control Techniques si è è presentata a SPS 2019 con il classico colore verde, che ricorda la trazione degli storici inverter dell’azienda. Tradizione ed esperienza che sono alla base della ricca serie di novità proposte al mercato.

    Andrea Annunziata ci ha presentato una delle più interessanti novità di Control Techniques: la famiglia M750 del servo Digitax HD. Una soluzione che propone elevante prestazioni in un pacchetto di dimensioni minime. Ottimizzato per applicazioni altamente dinamiche, Digitax HD fornisce la flessibilità di entrambe le configurazioni standalone e modulare. Questo azionamento offre il pieno controllo servo più il controllo di motori asincroni e a magneti permanenti in anello aperto in quattro livelli di funzionalità: EtherCAT, machine control con MCi, Ethernet e il flessibile azionamento Base.

    Guido Colombo ci ha invece presentato gli azionamenti in AC General Purpose Commander C200 & C300, con potenze comprese tra 0.25 e132 kW.

    Gli azionamenti Commander sono lo standard di eccellenza nel controllo motore dal 1983. Sino ad ora, il Commander è passato attraverso diversede clinazioni, tutte di grande successo perché hanno sempre apportato nuova tecnologia ed innovazione nel modo dell’automazione.

    La nuova gamma Commander C è stata realizzata sfruttando le conoscenze acquisite in sei generazioni di prodotti, per soddisfare i requisiti di una vasta gamma di applicazioni e fornire un’esperienza ottimale di utilizzo. In particolare, proprio per semplificare l’installazione, l’azionamento viene avviato impostando solo quattro parametri e disponendo di un controllo motore semplice e affidabile. Adatto a pompe, ventilatori, apertura cancelli.

    Andrea Annunziata azionamenti Commander Control Techniques Guido Colombo inverter servo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL

    23/02/2023

    “Le ZES sono un volano”

    23/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare