• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Quando il digital twin diventa semplice

    Quando il digital twin diventa semplice

    By Redazione BitMAT12/07/2019Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie al nuovo MapleSim Connector di B&R, le funzioni della macchina sono anche facili da programmare e rilasciare

    Il digital twin, ovvero il “gemello digitale”, è uno dei pilastri (forse ancora poco considerati) di Industria 4.0. Creare un modello digitale, infatti, permette di realizzare una serie di simulazioni che, oltre a ridurre i tempi di implementazione, prevengono le conseguenze di errori che possono portare anche a danni strutturali come, ad esempio, lo scontro tra due elementi di una macchina.

    Uno dei più interessanti prodotti, in questo ambito, è rappresentato da B&R MapleSim Connector, disponibile all’interno dell’ambiente B&R Automation Studio e che rende estremamente semplice l’integrazione dello strumento MapleSim di Maplesoft.

    MapleSim crea un modello altamente accurato e dinamico della macchina basato su dati CAD in formato STEP. Tutte le forze e le coppie sono modellate con grande precisione, consentendo al modello di essere utilizzato come gemello digitale per il dimensionamento dei componenti. Il modello fisico è disponibile anche come unità di simulazione funzionale per il virtual commissioning del software della macchina in Automation Studio. In questo modo si evita il rischio di costosi errori di progettazione.

    Semplice come un’esportazione

    B&R MapleSim Connector offre due funzioni di esportazione per un uso efficiente dei gemelli digitali in fase di sviluppo. È possibile esportare i dati di simulazione per ottimizzare il dimensionamento di servoazionamenti, motori e riduttori, utilizzando strumenti come ServoSoft. In alternativa, il modello integrato in MapleSim può essere esportato come file FMI, inclusi i dati CAD.

    Dal modello all’hardware in un click

    Il modello integrato in MapleSim può essere utilizzato come modello di simulazione in Automation Studio e trasferito direttamente all’hardware di controllo B&R. Il risultato è una simulazione hardware-in-the-loop, in cui il comportamento della macchina viene emulato in tempo reale per creare un ambiente controllato dove il software della macchina può essere testato in sicurezza. In questo ambiente è possibile manipolare tutti i parametri di controllo simulando il profilo termico del drive. Il comportamento del gemello digitale viene visualizzato dal vivo in B&R Scene Viewer.

    B&R digital twin gemello digitale MapleSim
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.