• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»Forum Software Industriale: la cybersecurity per l’Industria 4.0

    Forum Software Industriale: la cybersecurity per l’Industria 4.0

    By Redazione BitMAT04/10/2019Updated:06/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra gli ospiti Schneider Electric, per parlare di rischi e opportunità connessi all’innovazione tecnologica

    Forum Software Industriale: cybersecurity per l’Industria 4.0

    Schneider Electric sarà tra i protagonisti del Forum Software Industriale, l’evento promosso da ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia che arriva l’8 ottobre prossimo a Napoli, presso l’Aula magna del Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico Secondo.

    Parlare di industria manifatturiera e software oggi è fondamentale: con l’innovazione tecnologica, il digitale diventa parte integrante della produzione e della gestione degli impianti ed è il software a consentire di realizzare le maggiori innovazioni.

    Con il software si creano sistemi per controllare e gestire da remoto macchine e impianti; si dispone di piattaforme su cui analizzare i dati raccolti dalle macchine, che oggi sono digitalmente connesse, per ottenere più informazioni, migliorare le performance, rendere più efficace la manutenzione.

    In questo evento, che esplora a 360 gradi soluzioni e trend nel settore del software, Schneider Electric contribuirà in particolare mettendo al centro dell’attenzione il tema della cybersecurity. Se fino a pochi anni fa quando si pensava alla “sicurezza industriale” si pensava alla protezione fisica delle macchine e delle persone che ci lavorano, oggi con il digitale emergono anche i rischi informatici – e quindi la necessità sempre più stringente di adottare strumenti per proteggersi e formare le persone ai comportamenti adatti anche per la sicurezza cyber.

    Umberto Cattaneo, Cybersecurity Technical Sales Consultant dell’azienda, interverrà sul tema La convergenza tra cybersecurity e safety: un approccio olistico alla sicurezza di impianto in una delle sessioni tecniche previste dal programma.

    “Le aziende manifatturiere quindi devono considerare la cybersecurity con la stessa attenzione e volontà di innovazione che caratterizza l’approccio alla sicurezza fisica. Si tratta di attivare un cambiamento culturale in azienda, ma anche di capire come integrare queste due forme di sicurezza in modo che si rafforzino l’un l’altra”, afferma Umberto Cattaneo.

    “Questo è il campo di azione ideale per Schneider Electric, un’azienda che ha dalla sua parte una conoscenza ed esperienza estremamente approfondita delle tecnologie operative e che, da almeno dieci anni a questa parte, ha investito in modo molto significativo per sviluppare piattaforme di digitalizzazione per accompagnare i clienti nella trasformazione 4.0. Con la nostra proposta, siamo in grado di aiutare le imprese a crearsi un sistema di difesa end-to-end, a partire dal dispositivo di campo, per arrivare fino ai sistemi di controllo dell’automazione.”

    Cybersecurity Forum Software Industriale Industria 4.0 Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?

    01/04/2025

    MIMIT: “chiusura” della piattaforma GSE

    02/02/2025

    PIANO TRANSIZIONE 5.0: una corsa contro il tempo

    24/01/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.