• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Il Packaging? Inizia dagli iPC, ma va oltre…

    Il Packaging? Inizia dagli iPC, ma va oltre…

    By Redazione BitMAT30/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il packaging, sempre più smart, non può prescindere da computer industriali che abilitano funzioni di Edge Computing, analisi dati e reportistica in real time

    In un mercato globale sempre più competitivo, guidato dai principali driver tecnologici e dalla personalizzazione di prodotti sempre più vicini alle esigenze del cliente, il mondo del packaging ha ormai assunto un ruolo strategico.

    Design accattivante e innovazione tecnologica s’intrecciano per dar vita a soluzioni “intelligenti” e attrattive che permettono alle aziende di differenziarsi dalla concorrenza e fidelizzare i clienti, consolidando la percezione del brand nella mente del consumatore.

    Tutto ciò scandito da time-to-market sempre più stringenti che alimentano la contrazione della filiera produttiva e l’integrazione verticale tra le aziende coinvolte. Il produttore deve potersi affidare ad aziende che non siano più dei semplici fornitori di prodotti, ma dei partner tecnologici con una visione condivisa.

    La visione di Mitsubishi Electric è orientata al futuro e all’evoluzione dell’industria in ottica 4.0; l’azienda si propone come partner tecnologico, dotato di un pacchetto completo di soluzioni per l’automazione e di un know-how che va oltre i singoli prodotti, garantendo la totale integrazione dei sistemi.

    Oggi il packaging è l’elemento chiave di una filiera profondamente interconnessa, in tale contesto l’integrazione si traduce in comunicazione dati, una catena del valore che comunica in “Big Data”.

    Sensibile ai nuovi paradigmi, Mitsubishi Electric ha introdotto la nuova famiglia MELIPC, computer industriali che abilitano funzioni di Edge Computing, analisi dati e reportistica in real time, generando un modello basato su algoritmi di carattere statistico o tramite intelligenza artificiale assicurando un controllo continuo della produzione.

    I dati sono anche i principali driver del mercato digitale, e-commerce e nuovi network hanno aperto le porte di una distribuzione su scala globale, motivo per cui l’imballaggio Made in Italy è esportato in tutto il mondo con l’indotto che deve far fronte ad una crescente domanda.

    Alti volumi di produzione hanno bisogno di soluzioni che garantiscano operazioni veloci e precise, per tali ragioni i nuovi servo della famiglia MR-J5 di Mitsubishi Electric con una banda passante di 3,5 kHz ed encoder assoluti battery-less da oltre 67 milioni di impulsi per giro, assicurano alte prestazioni e tempi ciclo di 31,25 μs. L’evoluzione dei nuovi motion controller RD78G, disponibili da 8 a 256 assi, garantisce la massima efficienza attraverso l’innovativo network CC-Link IE TSN. A guidare i potenti hardware, la “Motion Library”, una soluzione software easy to use e personalizzata per il mondo del packaging.

    Il concetto di customizzazione del prodotto garantisce un vantaggio competitivo sul mercato ma è strettamente legato alla flessibilità di produzione, oggi l’evoluzione del mondo della robotica, grazie ad algoritmi di Artificial Intelligence, permette lo sviluppo di sistemi dinamici, in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze di produzione.

    I robot MELFA di Mitsubishi Electric assicurano un alto grado di flessibilità, una gamma prodotti completa e strutturata secondo livelli di collaborazione, che permette di sviluppare soluzioni ad hoc per i partner, superando così la dicotomia tra robot industriale e collaborativo.

    Per chi vuole approfondire le tematiche relative all’Industria 4.0, Mitsubishi Electric mette a disposizione il White Paper gratuito “Industry 4.0 nel settore Food&Beverage”, scaricabile a questo link.

    gratis Mitsubishi packaging white paper
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.