• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata
    • Quando un filtro industriale abbatte i costi di produzione
    • Mitsubishi Electric è pronta per SPS Italia
    • Oversonic porta la robotica umanoide cognitiva a SPS Italia
    • Il firewall nato per le reti industriali
    • Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory
    • Investimenti 4.0: dicitura obbligatoria in fattura e sul DDT
    • Microsoft Italia a SPS a supporto del Manufacturing
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Agenda»Cybersecurity e Manutenzione 4.0, al via il corso gratuito
    Agenda

    Cybersecurity e Manutenzione 4.0, al via il corso gratuito

    Di Redazione BitMAT23/03/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il corso gratuito su Cybersecurity e Manutenzione 4.0 è rivolto alle aziende del settore manifatturiero con una sede operativa in Lombardia e almeno 5 dipendenti

    CNA Lombardia, FAST, Finlombarda e Innovhub SSI, partner di Simpler – consorzio della rete Enterprise Europe Network (EEN) – in collaborazione con MADE – Competence Center Industria 4.0, lanciano un progetto formativo gratuito per mettere in guardia le PMI lombarde sui rischi degli attacchi informatici, mostrare come difendersi, proteggere i propri dati e utilizzarli per le corrette politiche di manutenzione.

    Secondo i risultati dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, il 59% delle PMI intervistate dichiara che l’uso di dispositivi personali e delle reti domestiche le ha esposte a maggiori rischi di sicurezza, il 49% che sono aumentati gli attacchi informatici, mentre solo il 22% del campione ha previsto investimenti per la loro prevenzione.

    Un corso gratuito per Cybersecurity e Manutenzione 4.0

    Per questa ragione, i partner di Simpler hanno promosso il corso gratuito su Cybersecurity e Manutenzione 4.0 rivolto alle aziende del settore manifatturiero (da codice ATECO) con una sede operativa in Lombardia e almeno 5 dipendenti, che hanno avviato (o avvieranno) un processo di digitalizzazione. Le PMI interessate, possono candidarsi fino a martedì, 6 aprile 2021 (ore 18) compilando la domanda di partecipazione presente al seguente link: https://forms.gle/V4fthk43oSD92Sao9. Saranno ammesse 20 aziende, alle quali perverrà comunicazione di accoglimento della domanda venerdì, 9 aprile 2021.

    L’offerta formativa è organizzata in collaborazione con MADE – Competence Center Industria 4.0, il centro di innovazione che supporta le imprese manifatturiere nel percorso di trasformazione digitale verso Industria 4.0 e che metterà a disposizione in qualità di docenti i professionisti di alcune aziende associate, tra le quali big dell’informatica come IBM.

    Lunedì 29 la presentazione ufficiale

    Il corso sarà presentato in anteprima lunedì, 29 marzo 2021 (ore 17-18). Per registrarsi al webinar gratuito: https://bit.ly/3qSGHZL.

    Il programma delle video – lezioni (https://bit.ly/3bJyQtj) è articolato in quattro mezze giornate e due moduli dedicati rispettivamente alla Cybersecurity (fondamenti, strategie e best practice per la prevenzione degli incidenti informatici) venerdì 16 e 23 aprile 2021 e alla Manutenzione 4.0 (i vantaggi dell’integrazione dei processi di manutenzione con il modello industriale 4.0) di venerdì, 30 aprile e 7 maggio 2021.

    “L’emergenza da COVID-19 ha accelerato la trasformazione digitale delle aziende, con il ricorso allo smart working e il boom dell’e-commerce. Un’economia più digitale offre opportunità di crescita, ma richiede altresì una gestione del rischio informatico più consapevole e diffusa all’interno delle organizzazioni per rispondere in modo adeguato alle esigenze di sicurezza. Essere resilienti da un punto di vista informatico significa, soprattutto per le imprese piccole e medie, guadagnare un vantaggio competitivo ed essere pronte alle sfide future”, ha dichiarato Paola Peduzzi, Responsabile Direzione Sviluppo e Gestione Prodotti e Servizi di Finlombarda Spa.

    Commenta Marco Taisch, Presidente di MADE – Competence Center Industria 4.0 “Per gestire con successo un progetto Industria 4.0 è importante investire in hardware e software, senza tralasciare le persone: le vere protagoniste del cambiamento. Attraverso questo percorso di formazione, MADE – Competence Center 4.0 supporta le imprese manifatturiere lombarde nell’acquisizione di una maggiore consapevolezza verso gli strumenti e gli scenari applicativi negli impianti produttivi. Sarà più facile, quindi, scaricare a terra il potenziale della trasformazione digitale nel proprio contesto produttivo e migliorare la propria competitività.”

     

    corso gratuito Il corso gratuito su Cybersecurity Manutenzione 4.0
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Incentivi per tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico

    14/04/2022

    #MeetAgain: il programma SAP dedicato alla Transizione 4.0

    01/04/2022

    SPS Italia 2022: il 24 marzo la seconda tavola rotonda

    10/03/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata

    24/05/2022

    Mitsubishi Electric è pronta per SPS Italia

    23/05/2022

    Oversonic porta la robotica umanoide cognitiva a SPS Italia

    23/05/2022

    Il firewall nato per le reti industriali

    22/05/2022

    Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory

    22/05/2022
    In Evidenza

    Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata

    24/05/2022

    Il firewall nato per le reti industriali

    22/05/2022

    Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory

    22/05/2022

    Investimenti 4.0: dicitura obbligatoria in fattura e sul DDT

    21/05/2022

    Transizione 4.0: qual è il massimale?

    19/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata

    24/05/2022

    Quando un filtro industriale abbatte i costi di produzione

    23/05/2022

    Mitsubishi Electric è pronta per SPS Italia

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare