• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Garnet innova con FasThink logistica e produzione
    Approfondimenti

    Garnet innova con FasThink logistica e produzione

    Di Redazione BitMAT15/09/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Garnet ha scelto di affidarsi a FasThink per integrare la tecnologia proprietaria Pick to Light (P2Light) su di un sistema di robotica mobile di Omron

    Garnet, importatore e distributore di componenti elettrici ed elettromeccanici per i mercati dell’automazione, robotica e automotive, presente in Italia dal 1997 e con sede a Concorezzo (MB), ha deciso di innovare i propri processi di logistica e produzione, affidandosi a FasThink.

    L’obiettivo di Garnet era quello di ridurre i rischi legati agli errori nella gestione dei prodotti, ottimizzando e migliorando al contempo il processo di picking dedicato alla preparazione dei kit destinati alla produzione. Per tenere sotto controllo in tempo reale le varie fasi dei processi a iniziare proprio dalla logistica, Garnet aveva l’ulteriore necessità di integrare nell’applicazione il proprio programma gestionale.

    Come sottolineato fin dalle prime battute di una nota ufficiale da Leopoldo Iurino, CEO di Garnet: «Il motivo che ci ha spinto a rinnovare l’intero processo è stato quello di risolvere alcune discrepanze presenti tra la logistica e la produzione che comportavano dei tempi di gestione più lunghi di quelli previsti».

    Per soddisfare queste esigenze, Garnet si è rivolta a FasThink, società nativa digitale che si occupa dell’integrazione delle tecnologie di campo per il miglioramento dei processi nell’ambito della logistica e del manufacturing. La mission dell’azienda è infatti quella di aiutare le aziende nel percorso di digitalizzazione verso l’Industria 4.0.

    L’integrazione per Garnet diventa “mobile”

    FasThink ha quindi progettato e messo a punto una soluzione in grado di integrare la tecnologia proprietaria Pick to Light (P2Light) su di un sistema di robotica mobile di Omron. L’utilizzo combinato delle due tecnologie ha permesso a FasThink di realizzare un’applicazione estremamente versatile, flessibile e scalabile, per ottimizzare i processi di picking e movimentazione delle merci e, non meno importante, integrare la soluzione con il gestionale Garnet.

    Come spiegato da Marco Marella, CEO di FasThink: «Per rispondere alla richiesta di movimentare le merci dalla postazione di preparazione del kit alla produzione, evitando gli errori manuali, abbiamo realizzato un’applicazione ad hoc, combinando il sistema di picking P2Light con il robot mobile di Omron e il programma gestionale di Garnet a fare da regista. Essere Omron Solution Partner ci permette di estendere le nostre soluzioni anche al settore, in forte crescita, della robotica mobile e posizionare la nostra azienda nell’integrazione ad alto livello di tecnologie innovative come è avvenuto con questa applicazione studiata per Garnet».

    Azzeramento degli errori manuali in fase picking

    Il robot mobile Omron, completamente autonomo e collaborativo, viaggia attraverso il magazzino di Garnet portando il materiale da un punto all’altro. Il robot riceve istruzioni attraverso il gestionale di Garnet: in questo modo il percorso è adattabile e personalizzabile in base alle esigenze del momento. Il robot è dotato di una serie di dispositivi P2Light, un sistema innovativo di prelievo materiale che tramite segnalazioni luminose guida l’operatore verso le ubicazioni da cui prelevare il materiale nel processo di picking. Il sistema P2Light consente l’azzeramento degli errori nella fase di preparazione dei kit e le perdite di tempo derivanti da errori manuali, rendendolo ideale a garantire la massima flessibilità per ogni modifica del posizionamento delle segnalazioni luminose, senza alcuna modifica strutturale. Garnet è così riuscita a evitare gli errori legati al picking liberando gli operatori che in questo modo hanno potuto dedicarsi ad attività più qualificanti rispetto all’handling dei materiali.

    L’applicazione sviluppata da FasThink integrata con il gestionale di Garnet ha permesso di eseguire il monitoraggio real time dei dati relativi ai processi di logistica e produzione, generando un significativo miglioramento e una riduzione dei tempi di produzione e gestione della logistica. Garnet con l’implementazione di questo progetto ha potuto inoltre beneficiare dei vantaggi fiscali derivanti dalle agevolazioni previste per gli investimenti in Industria 4.0.

    Come concluso da Leopoldo Iurino: «L’aspetto innovativo che l’implementazione dell’Industria 4.0 ha portato nella nostra realtà ci ha consentito di affrontare le tematiche legate alla logistica e alla produzione in maniera completamente diversa rispetto a come eravamo sempre abituati. Ci sentiamo ora pronti a raccogliere le sfide che il mercato ci riserverà nel prossimo futuro».

    FasThink Garnet Industria 4.0 logistica magazzino Omron
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    La produzione del futuro è flessibile per Omron

    30/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare