• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Antares Vision Group al servizio di Agritech
    • La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy
    • Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano
    • L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex
    • SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    • Security: le norme indicano il percorso
    • Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    • NIDEC CONTROL TECHNIQUES SI RESPIRA ARIA DI NOVITA’
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Ubiquicom NeoBox per l’industria 4.0
    Prodotti

    Ubiquicom NeoBox per l’industria 4.0

    Di Redazione BitMAT07/10/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo dispositivo Neobox, unito alla piattaforma TrackVision, fornisce un kit RTLS di tracking e telemetria per accedere alle agevolazioni fiscali previste dal Piano Transizione 4.0

    Ubiquicom, azienda italiana specializzata in soluzioni RTLS – Real-Time Locating System per il tracking e la localizzazione in tempo reale, presenta NeoBox, il nuovo dispositivo per il tracking e la telemetria di mezzi di piccole dimensioni come le macchine per la pulizia industriale e la movimentazione merci, sollevatori, transpallet elettrici e altri asset motorizzati.

    A differenza del suo “fratello maggiore” BlueBox di Ubiquicom, pensato per grandi mezzi come carrelli elevatori, carriponte, macchinari agricoli e piattaforme aeree, NeoBox è un dispositivo più piccolo (72,5 mm x 73 mm x 27,3 mm LXHXP) e quindi facilmente installabile su tutte le macchine con alloggiamenti di dimensioni ridotte. Utilizza le tecnologie GPS, GSM e BLE e sensori integrati, abilitando la localizzazione in tempo reale di piccoli mezzi ad uso industriale e la raccolta dei dati di telemetria necessari per misurare i tempi di attività e di lavoro, identificare urti e guasti e abilitare la generazione di report da remoto.

    La connessione di NeoBox con i sensori applicabili al mezzo permette anche di eseguire specifiche attuazioni direttamente a bordo del veicolo. Attraverso l’interfaccia 4.0 di NeoBox è possibile gestire il controllo degli accessi a un veicolo, inviare segnali anticollisione e abilitare altre funzioni di supporto alla guida.

     

    TrackVision + NeoBox ed è subito Industria 4.0

    Unito a TrackVision, NeoBox forma un kit RTLS abilitante l’Industria 4.0. TrackVision è la piattaforma software sviluppata interamente da Ubiquicom per la gestione del parco mezzi in ottica 4.0. Il sistema permette di creare un’efficiente rete di interconnessione tra i mezzi/macchinari e tra questi e i sistemi di fabbrica già presenti in azienda (MES, WMS, ERP), garantendo così una gestione integrata e ottimizzata delle risorse aziendali.

    TrackVision permette il monitoraggio e il telecontrollo delle funzioni dei mezzi equipaggiati con il dispositivo NeoBox, avvalendosi dell’infrastruttura IoT di Microsoft Azure.

    Con NeoBox e TrackVision 4.0, intere flotte di lavapavimenti, per esempio, saranno subito connesse e in grado di raccogliere e scambiare dati, intelligenza artificiale e IoT, elementi differenzianti per poter creare servizi a valore aggiunto, ad esempio migliorare l’offerta di pricing del noleggio come Pay per Use, verificare il corretto utilizzo della macchina e l’accesso degli operatori autorizzati, manutenzione preventiva etc.

    Il nuovo kit di Ubiquicom è ideale per chi rivende o noleggia mezzi di piccole dimensioni grazie alle funzionalità di diagnostica remota che consentono di abilitare la manutenzione programmata migliorando la gestione dei guasti. È inoltre un valido alleato per i responsabili della sicurezza: oltre alle funzioni di anticollisione e limitazione della velocità, consente infatti di inviare segnalazioni di utilizzo dei mezzi fuori orario di lavoro e la gestione degli operatori autorizzati.

    I beni materiali equipaggiati con il kit TrackVision + NeoBox soddisfano i requisiti tecnici previsti dal Piano Transizione 4.0 dando la possibilità all’azienda di accedere a importanti agevolazioni fiscali.

    In riferimento alla cosiddetta interconnessione tardiva, suggeriamo la lettura del seguente articolo

    L’interconnessione tardiva rende un bene 4.0?

    Interconnessione tardiva Neobox Ubiquicom
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Antares Vision Group al servizio di Agritech

    04/07/2022

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022

    L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex

    30/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro

    13/06/2022

    EMERSON: focus su edge e realtà aumentata

    13/06/2022
    In Evidenza

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022

    L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex

    30/06/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Antares Vision Group al servizio di Agritech

    04/07/2022

    La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy

    01/07/2022

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare