• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata
    • Quando un filtro industriale abbatte i costi di produzione
    • Mitsubishi Electric è pronta per SPS Italia
    • Oversonic porta la robotica umanoide cognitiva a SPS Italia
    • Il firewall nato per le reti industriali
    • Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory
    • Investimenti 4.0: dicitura obbligatoria in fattura e sul DDT
    • Microsoft Italia a SPS a supporto del Manufacturing
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Approfondimenti»Doppio finanziamento, cosa dice la Circolare 33
    Approfondimenti

    Doppio finanziamento, cosa dice la Circolare 33

    Di Redazione BitMAT04/01/2022Updated:28/02/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Circolare 33 del 31 dicembre 2021: chiarimenti in relazione ai concetti di doppio finanziamento e di cumulo delle misure agevolative

    In risposta ad alcune richieste di parere pervenute, la circolare intende fornire specifici chiarimenti in relazione ai concetti di doppio finanziamento e di cumulo delle misure agevolative, al fine di scongiurare dubbi ed incertezze nell’attuazione degli interventi previsti all’interno del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) e finanziati dal Dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), istituito con Regolamento (UE) 2021/241.

     

    Fatto salvo il divieto di doppio finanziamento, in conformità ai principi immanenti nell’ordinamento domestico volti a non consentire l’indebito arricchimento a carico delle finanze pubbliche la circolare conferma che le misure finanziate all’interno del PNRR possono essere cumulate con altre agevolazioni, salvo ovviamente i limiti esistenti dalla normativa nazionale ed europea vigente, ivi compresa quella riferita agli aiuti di stato.

     

    Questi i passi più significativi della circolare:

     

    …omissis…

     

    …omissis…

     

    …omissis…

     

     

     

    Riferimenti

    Il testo integrale della Circolare è scaricabile a questo link

     

    A questo link è possibile trovare la sintesi delle varie leggi di bilancio emanate.

    A questo link è possibile trovare un elenco dei documenti più rilevanti relativi a “Industria-Impresa-Transizione 4.0”.

     

    ing. Ugo Gecchelin          ug@team40.it

    https://www.team40.it/

     

     

    Circolare 33 cumulabilità Industria 4.0 MEF Transizione 4.0
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Investimenti 4.0: dicitura obbligatoria in fattura e sul DDT

    21/05/2022

    Transizione 4.0: qual è il massimale?

    19/05/2022

    Credito del 50% per i beni immateriali: tutti i dettagli

    19/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata

    24/05/2022

    Mitsubishi Electric è pronta per SPS Italia

    23/05/2022

    Oversonic porta la robotica umanoide cognitiva a SPS Italia

    23/05/2022

    Il firewall nato per le reti industriali

    22/05/2022

    Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory

    22/05/2022
    In Evidenza

    Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata

    24/05/2022

    Il firewall nato per le reti industriali

    22/05/2022

    Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory

    22/05/2022

    Investimenti 4.0: dicitura obbligatoria in fattura e sul DDT

    21/05/2022

    Transizione 4.0: qual è il massimale?

    19/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata

    24/05/2022

    Quando un filtro industriale abbatte i costi di produzione

    23/05/2022

    Mitsubishi Electric è pronta per SPS Italia

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare