• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    • Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL
    • “Le ZES sono un volano”
    • Oggi in CdM la riforma degli incentivi alle aziende
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Italtel e MADE rafforzano la partnership
    Prodotti

    Italtel e MADE rafforzano la partnership

    Di Redazione BitMAT26/01/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Compentece Center per l’Industria 4.0 affida a Italtel la realizzazione della sua infrastruttura di rete e di sicurezza.

    Italtel

    Italtel ha progettato e realizzato l’infrastruttura di rete e le componenti di sicurezza del demo-center di MADE, il Competence Center per l’Industria 4.0 nato all’interno del campus Bovisa del Politecnico di Milano e suddiviso in sei aree tecnologiche che vanno dall’automazione al controllo smart dei contesti IoT, alla cybersecurity industriale, alla gestione intelligente dei dati.

    Digitalizzazione, innovazione e competitività guidano da tempo i percorsi delle imprese del manufacturing che oggi, con il Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza, hanno nuove opportunità e agevolazioni. Elemento cruciale del percorso di innovazione è dotarsi di un’infrastruttura di rete profondamente innovativa, con una riprogettazione architetturale che segmenti in maniera chiara i domini IT/OT e riprogetti i livelli di sicurezza contro eventuali attacchi e disservizi su linee di produzione e sistemi aziendali.

    Per l’infrastruttura di MADE, realizzata a fattor comune sia delle aree demo Industria 4.0 sia dell’operatività del MADE medesimo, Italtel ha progettato la componente di accesso wired/wireless e quella di connettività verso l’esterno, utilizzando le migliori soluzioni di cybersecurity per la protezione dei sistemi industriali.

    “La digitalizzazione delle imprese è uno dei temi su cui Italtel è da tempo focalizzata e che oggi riceve un grande impulso dal PNRR. Al settore del manufacturing proponiamo soluzioni che coniugano i temi infrastrutturali e di networking con la sicurezza, le soluzioni di IoT e il cloud. Per MADE abbiamo realizzato una infrastruttura innovativa e sicura, che identifica un unico strumento per la configurazione e la gestione, e che usa logiche di automazione per la gestione delle attività, riducendo la necessità di re-design della rete”, commenta Camillo Ascione, Head of Global Technology, Marketing & Communication di Italtel.

    “Questa moderna concezione di progettazione, utilizzo e gestione della rete è un patrimonio di conoscenze, di valore tecnologico, di best practice, che il MADE mette a disposizione delle imprese che si accingono ad intraprendere un processo di trasformazione ed evoluzione digitale, supportandole nel trasferimento di know-how, nella comprensione e adozione dei nuovi standard di rete e di cybersecurity, nella gestione della complessità dovuta all’impiego di nuove tecnologie di connessione, nella loro integrazione nei sistemi industriali esistenti”, dice Marco Taisch, Presidente di MADE – Competence Center Industria 4.0.

    L’infrastruttura si compone di più di 300 punti LAN, copertura Wifi pervasiva con access point di ultima generazione, supporto dell’accesso Wifi guest e possibilità di navigare in Internet ad alta velocità. Requisito fondamentale della soluzione è garantire adeguata connettività wired e wireless ad ogni contesto industriale presente, ciascuno con le proprie esigenze specifiche. La flessibilità dell’infrastruttura consente di soddisfare rapidamente nuove richieste di connessione e farsi carico di nuovi requisiti in una prospettiva evolutiva.

    In qualità di partner di MADE, Italtel ha collaborato alla realizzazione di numerosi casi d’uso presenti nel demo center, che spaziano dall’industrial networking fino alle soluzioni di analytics, includendo le componenti del dominio IoT.

    MADE si avvale di Italtel anche come partner di riferimento per le attività di orientamento e formazione, in particolari ambiti quali l’introduzione all’Industry 4.0, la sostenibilità, la tracciabilità, la logistica e le infrastrutture dati.

    Industry 4.0 infrastrutture di rete Italtel MADE Competence Center sicurezza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use

    09/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL

    23/02/2023

    “Le ZES sono un volano”

    23/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare