• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»MADE e SAP rilanciano #MADEpossible

    MADE e SAP rilanciano #MADEpossible

    By Redazione BitMAT07/03/2022Updated:08/03/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 15 marzo partirà l’evento nato dalla collaborazione tra MADE, SAP e altri partner per costruire un manufacturing più sostenibile in Italia.

    MADE

    Continua la collaborazione tra MADE, Competence Center per l’Industria 4.0, SAP e i suoi partner per offrire alle aziende manifatturiere italiane, alle associazioni di categoria e ad esperti del mondo accademico un ambiente per confrontarsi sulle dinamiche che l’ecosistema produttivo deve oggi affrontare nella creazione di supply chain sostenibili.

    Il Competence Center MADE è una fabbrica digitale e sostenibile che supporta le imprese manifatturiere nel percorso di trasformazione digitale verso l’Industria 4.0, mettendo a disposizione un ampio panorama di conoscenze, metodi e strumenti sulle tecnologie digitali che spaziano dalla progettazione all’ingegnerizzazione, dalla gestione della produzione alla consegna, fino alla gestione del termine del ciclo di vita del prodotto.

    Quest’anno, il ciclo di appuntamenti di #MADEpossible si articolerà in una serie di incontri in persona, eventi on demand e condivisione di showcase. Si parte il 15 marzo con l’appuntamento “Sustainable Supply Chain from Design to Operate”, che prevede due sessioni di approfondimento onsite presso MADE:

    • Control Tower per una pianificazione integrata e sostenibile, una mattina dedicata al tema del Planning con la testimonianza dell’azienda farmaceutica Recordati. Per garantire una pianificazione intelligente, i responsabili della Supply Chain devono sostenere la sfida del bilanciamento tra sostenibilità ed efficienza, raggiungendo gli obiettivi di crescita mentre si preparano per un futuro incerto. Tutto ciò sta accadendo man mano che i processi aziendali, le reti di fornitori e le richieste dei clienti diventano sempre più complessi. Come affrontare al meglio questo delicato atto di equilibrio, mantenendo visibilità completa e capacità di previsione?
    • L’incontro del pomeriggio Control Tower per reti di trasporto sostenibili è riservato al tema della logistica e come ha cambiato il proprio ruolo, da necessità di back-office a elemento di differenziazione dell’offerta. La consegna puntuale e accurata e la garanzia di attenzione agli aspetti di tutela dell’ambiente sono ormai una parte essenziale dell’esperienza di consumo. Come prendere decisioni informate e aumentare la produttività, grazie a capacità predittive e dati affidabili e disponibili in tempo reale, su tutte le modalità di trasporto, per migliorare le prestazioni di consegna, lungo l’intera catena di approvvigionamento?

    “In una trasformazione senza precedenti sul fronte della digitalizzazione e della sostenibilità, le imprese manifatturiere hanno bisogno di maggiore efficienza produttiva, capacità nell’organizzazione della fabbrica, gestione corretta dei processi digitali”, ha dichiarato Marco Taisch, Presidente di MADE – Competence Center Industria 4.0. “MADE è il luogo perfetto dove incontrarsi e ricevere un orientamento immersivo nelle tecnologie 4.0. Questa iniziativa che accelera la capacità di comprendere le soluzioni disponibili, in una vera fabbrica digitale aperta a tutte le categorie di visitatori”.

    “Le aziende manifatturiere stanno affrontando la sfida più grande fino ad oggi: essere sostenibili e allo stesso tempo profittevoli. Non solo devono ridurre le emissioni delle loro operazioni e catene di approvvigionamento, ma devono anche fornire prodotti e servizi che aiutino i loro clienti a raggiungere lo stesso obiettivo”, ha dichiarato Giacomo Coppi, Head of Digital Supply Chain and Manufacturing, SAP Italia e Grecia. “Con questa iniziativa vogliamo aiutare le imprese italiane a raggiungere più facilmente i loro obiettivi di business responsabile con una gestione olistica dei risultati di sostenibilità in grado di coprire tutte le funzioni, dall’approvvigionamento, alla produzione, fino alla logistica: stabilire obiettivi, monitorare i progressi e avere accesso a informazioni utili da dati affidabili e in tempo reale per avviare le opportune azioni correttive.

    Inoltre, l’iniziativa #MADEpossible offrirà la possibilità di partecipare agli showcase presenti in MADE che copriranno i seguenti temi:

    • Verso l’obiettivo emissioni 0: migliorare il controllo delle emissioni di CO2 per ottimizzare, costi, soddisfazione del cliente, aderenza alle normative e benessere del pianeta.
    • Pianificare con resilienza e collaborazione: abbattere i silos organizzativi per un processo di pianificazione a prova di discontinuità.
    • Design intelligente e sostenibile: ottimizzare il packaging rispettando gli obblighi normativi, monitorando gli esborsi finanziari e riducendo costi e sprechi.
    • Trasporti sostenibili “on the move”: ottenere visibilità in tempo reale sui trasporti e tracciarne le emissioni di CO2.

    Il primo ciclo di appuntamenti di #MADEpossible vede la collaborazione di project44 e Syscons e il supporto di Assologistica (Associazione Italiana Imprese di Logistica, magazzini generali e Frigoriferi, Terminal Operators Portuali, Interportuali ed Aeroportuali) e di CSCMP (Council of Supply Chain Management Professionals).

    #MADEpossible Appuntamenti Industria 4.0 SAP sostenibilità Supply Chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.