• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit
    • Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale
    • Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader
    • Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio
    • Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ
    • La produzione del futuro è flessibile per Omron
    • Giclée e Transizione 4.0, un connubio possibile?
    • I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Agenda»SPS Italia 2022: il 24 marzo la seconda tavola rotonda
    Agenda

    SPS Italia 2022: il 24 marzo la seconda tavola rotonda

    Di Redazione BitMAT10/03/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nella seconda tavola rotonda di avvicinamento a SPS Italia 2022 il focus è sul Digital e Software. Sono aperte le iscrizioni.

    SPS Italia 2022

    SPS Italia 2022 fa tappa in uno dei distretti italiani con spiccata vocazione 4.0 con l’appuntamento “Dalla gestione del dato alla produzione di informazioni strutturate. L’importanza strategica del Digitale nel viaggio verso la fabbrica intelligente”, in programma il 24 marzo a Fiorano Modenese, presso Florim Gallery.

    Una giornata di confronto tra fornitori di tecnologia ed end-user sulle opportunità offerte dalle tecnologie digitali e sulla necessità di una crescente cultura del dato nelle imprese. Con l’intervento del Gruppo Software Industriale e del Gruppo 5G di ANIE Automazione.

    Le iscrizioni alla seconda tavola rotonda che introduce SPS Italia 2022 sono aperte.

    Programma

    • 30 – 13.00 Sessione mattutina
    • 00 – 14.30 Light lunch
    • 30 – 17.00 Sessione pomeridiana

    Intervengono:

    • Adriano Chinello, PRO Business Unit Leader Arduino
    • Flavio Ronzoni, Product Manager Automazione & Elettrificazione Bosch Rexroth
    • Federico Milan, Intelligence Manager – Software Development Department Breton
    • Marco Bressanello, Servitization & Innovation Manager – Machine Division Goglio
    • Michele Abbondandolo, Manufacturing Engineering Manager Iveco
    • Paolo Quaglino, Account Manager e IIoT Expert IXON Cloud
    • Relatore in via di definizione, Lenze
    • Roberto Filipelli, Cloud and Enterprise Business Group Director for Italy Microsoft
    • Sergio Cassinelli, CEO Miraitek
    • Paolo Cavallanti, Project Manager Advanced Services Omron Electronics
    • Alberto Ascoli, Technology Consultant Rockwell Automation
    • Federico Mastropietro, Digital Sales Consultant SICK
    • Sara Boscato, Digital Service Sales Specialist Siemens
    • Franco Zannella, Innovation Technology Manager, Functional Safety Coordinator SEW-EURODRIVE
    • Davide Pala, Presales Engineer Stormshield
    • Fabio Massimo Marchetti, Head of Digital Industries Var Group

    Conclusioni a cura di Gruppo 5G e Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione, insieme al Politecnico di Milano.

    Interventi di Marco Svara, Fabio Massimo Marchetti e Roberto Filipelli

    Modera Franco Canna, Fondatore e Direttore Innovation Post.

    5G digital Industria 4.0 SPS Italia SPS Italia 2022 Tavola rotonda
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lombardia Innovativa, proroga al 7 febbraio

    01/02/2023

    Aiuti di Stato, autodichiarazione entro il 31 gennaio

    22/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Rete d’impresa: nasce M-APPERÒ

    30/01/2023

    I beni gratuitamente devolvibili sono agevolabili 4.0?

    24/01/2023

    Momento di effettuazione dell’investimento, un’altra precisazione

    17/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Settore tessile: la svolta dell’Industria 4.0 con Retelit

    06/02/2023

    Comau e Politecnico di Bari insieme per la diagnostica industriale

    02/02/2023

    Digital Twins prioritari negli investimenti degli IT leader

    01/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare