• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata
    • Quando un filtro industriale abbatte i costi di produzione
    • Mitsubishi Electric è pronta per SPS Italia
    • Oversonic porta la robotica umanoide cognitiva a SPS Italia
    • Il firewall nato per le reti industriali
    • Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory
    • Investimenti 4.0: dicitura obbligatoria in fattura e sul DDT
    • Microsoft Italia a SPS a supporto del Manufacturing
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Schenck Process si modernizza con Storm Reply
    Prodotti

    Schenck Process si modernizza con Storm Reply

    Di Redazione BitMAT31/03/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Storm Reply ha sviluppato per Schenck Process una piattaforma Cloud IoT che rende macchinari e processi più intelligenti.

    Schenck Process

    Storm Reply, specializzata nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni e servizi in cloud e AWS Premier Consulting Partner, ha supportato Schenck Process, società di ingegneria meccanica, nello sviluppo di CONiQ Cloud, una piattaforma IoT, modulare e serverless.

    CONiQ Cloud è una soluzione digitale in grado di rendere macchinari e processi più intelligenti: mettendo a disposizione in real time informazioni rilevanti sugli asset permette di svolgere attività che vanno dal semplice monitoraggio dello stato dei macchinari fino all’ottimizzazione dei tempi di produzione.

    Nella sua trasformazione da produttore di machine tradizionali ad impresa 4.0, Schenck Process si sta affermando come fornitore di servizi digitali e pioniere nell’utilizzo di IoT e Cloud Computing per ottimizzare i processi in ambito produttivo. Per questo motivo, Storm Reply ha selezionato le soluzioni AWS più adatte alle necessità e ha sviluppato una piattaforma di Industrial IoT (IIoT) in grado di soddisfare le richieste specifiche di ciascun cliente della società.

    Le principali funzionalità includono: gestione condizioni del macchinario, integrazione degli analytics, dashboard per la visualizzazione dei dati del macchinario e di processo, notifiche via e-mail e trasferimento dati sicuro a CONiQ Monitor, il sistema di monitoraggio di Schenck Process.

    L’architettura serverless e l’elevato grado di automazione offrono vantaggi dal punto di vista economico, mentre la struttura modulare della piattaforma permette di adattarsi ai bisogni specifici di ciascun cliente, aprendo così la strada a ulteriori innovazioni. Queste includono la raccolta di informazioni in tempo reale sui processi di produzione e l’utilizzo di algoritmi di machine learning per segnalare tempestivamente deviazioni dagli standard durante la produzione, permettendo così di introdurre scenari di garanzia e controllo continuo della qualità.

    “La struttura modulare e la flessibilità di integrazione della piattaforma ci permette di raggiungere sempre più clienti e fornire servizi aggiuntivi a quelli esistenti“, afferma Benedikt Trumpff, Responsabile di Sistemi e Servizi iQ presso Schenck Process. “In sostanza, ciò che offriamo ai nostri clienti con CONiQ Cloud è il tempo di produzione, che è un elemento fondamentale. Con le nuove funzionalità che stiamo implementando possiamo sviluppare algoritmi che consentono un processo Insights-as-a-Service, convertendo dati di processo in informazioni utili che sarebbero altrimenti inaccessibili ai clienti“.

    CONiQ Cloud consente l’elaborazione di dati provenienti da varie fonti, poiché può essere connesso a qualsiasi sistema del cliente e facilmente arricchito con funzionalità aggiuntive. Questo crea i presupposti per rendere intelligenti macchinari di ogni tipo e adottare processi sempre più smart.

    CONiQ Cloud IIoT Industria 4.0 partnership Schenck Process Storm Reply
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quando un filtro industriale abbatte i costi di produzione

    23/05/2022

    Magazzino digitale per una logistica 4.0

    19/05/2022

    Manutenzione avanzata con SEGULA Technologies e Senseye

    12/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata

    24/05/2022

    Mitsubishi Electric è pronta per SPS Italia

    23/05/2022

    Oversonic porta la robotica umanoide cognitiva a SPS Italia

    23/05/2022

    Il firewall nato per le reti industriali

    22/05/2022

    Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory

    22/05/2022
    In Evidenza

    Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata

    24/05/2022

    Il firewall nato per le reti industriali

    22/05/2022

    Advantech: i quattro pilastri dell’iFactory

    22/05/2022

    Investimenti 4.0: dicitura obbligatoria in fattura e sul DDT

    21/05/2022

    Transizione 4.0: qual è il massimale?

    19/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Alfa Sistemi e Oracle a SPS con l’azienda digitale integrata

    24/05/2022

    Quando un filtro industriale abbatte i costi di produzione

    23/05/2022

    Mitsubishi Electric è pronta per SPS Italia

    23/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare