• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Schenck Process si modernizza con Storm Reply

    Schenck Process si modernizza con Storm Reply

    By Redazione BitMAT31/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Storm Reply ha sviluppato per Schenck Process una piattaforma Cloud IoT che rende macchinari e processi più intelligenti.

    Schenck Process

    Storm Reply, specializzata nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni e servizi in cloud e AWS Premier Consulting Partner, ha supportato Schenck Process, società di ingegneria meccanica, nello sviluppo di CONiQ Cloud, una piattaforma IoT, modulare e serverless.

    CONiQ Cloud è una soluzione digitale in grado di rendere macchinari e processi più intelligenti: mettendo a disposizione in real time informazioni rilevanti sugli asset permette di svolgere attività che vanno dal semplice monitoraggio dello stato dei macchinari fino all’ottimizzazione dei tempi di produzione.

    Nella sua trasformazione da produttore di machine tradizionali ad impresa 4.0, Schenck Process si sta affermando come fornitore di servizi digitali e pioniere nell’utilizzo di IoT e Cloud Computing per ottimizzare i processi in ambito produttivo. Per questo motivo, Storm Reply ha selezionato le soluzioni AWS più adatte alle necessità e ha sviluppato una piattaforma di Industrial IoT (IIoT) in grado di soddisfare le richieste specifiche di ciascun cliente della società.

    Le principali funzionalità includono: gestione condizioni del macchinario, integrazione degli analytics, dashboard per la visualizzazione dei dati del macchinario e di processo, notifiche via e-mail e trasferimento dati sicuro a CONiQ Monitor, il sistema di monitoraggio di Schenck Process.

    L’architettura serverless e l’elevato grado di automazione offrono vantaggi dal punto di vista economico, mentre la struttura modulare della piattaforma permette di adattarsi ai bisogni specifici di ciascun cliente, aprendo così la strada a ulteriori innovazioni. Queste includono la raccolta di informazioni in tempo reale sui processi di produzione e l’utilizzo di algoritmi di machine learning per segnalare tempestivamente deviazioni dagli standard durante la produzione, permettendo così di introdurre scenari di garanzia e controllo continuo della qualità.

    “La struttura modulare e la flessibilità di integrazione della piattaforma ci permette di raggiungere sempre più clienti e fornire servizi aggiuntivi a quelli esistenti“, afferma Benedikt Trumpff, Responsabile di Sistemi e Servizi iQ presso Schenck Process. “In sostanza, ciò che offriamo ai nostri clienti con CONiQ Cloud è il tempo di produzione, che è un elemento fondamentale. Con le nuove funzionalità che stiamo implementando possiamo sviluppare algoritmi che consentono un processo Insights-as-a-Service, convertendo dati di processo in informazioni utili che sarebbero altrimenti inaccessibili ai clienti“.

    CONiQ Cloud consente l’elaborazione di dati provenienti da varie fonti, poiché può essere connesso a qualsiasi sistema del cliente e facilmente arricchito con funzionalità aggiuntive. Questo crea i presupposti per rendere intelligenti macchinari di ogni tipo e adottare processi sempre più smart.

    CONiQ Cloud IIoT Industria 4.0 partnership Schenck Process Storm Reply
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.