• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali
    • Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023
    • Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna
    • CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0
    • AVEVA va incontro alle esigenze dei clienti con il pay-per-use
    • Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL
    • “Le ZES sono un volano”
    • Oggi in CdM la riforma degli incentivi alle aziende
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Featured»Approccio “one-stop-shop” per Körber Business Area Tissue
    Featured

    Approccio “one-stop-shop” per Körber Business Area Tissue

    Di Redazione BitMAT07/04/2022Updated:08/04/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Körber Tissue sta trasformando il suo ruolo da fornitore di macchinari a partner strategico di soluzioni tecnologicamente avanzate per il Tissue

    Integrare in un’unica soluzione che abbraccia l’intera catena del valore le tecnologie sviluppate dal Gruppo Körber e da partner esterni altamente qualificati. Forte della sua esperienza nel settore Tissue e di un centro ricerca e sviluppo all’avanguardia, Körber Business Area Tissue sta trasformando il suo ruolo da semplice fornitore di macchinari a partner strategico di soluzioni tecnologicamente avanzate attraverso l’ecosistema Körber.

    Un approccio di mercato rivoluzionario che consente di integrare in un’unica soluzione tutte le tecnologie coinvolte nel processo di trasformazione del tissue: dalla materia prima al prodotto finito, per arrivare fino alla logistica di distribuzione.

    Nell’ecosistema Körber tutte le macchine che compongono la linea di produzione, dallo svolgimento della bobina madre alla palletizzazione, comprese quelle realizzate da aziende esterne al Gruppo Körber, sono collegate tra loro e controllate da un software dedicato, il Sam Flow, che monitora il processo ed è in grado di autoregolare i parametri principali di produzione per ottenere la massima efficienza produttiva possibile date le caratteristiche desiderate dei prodotti finiti.

    La nuova filosofia adottata da Körber Business Area Tissue è una soluzione di tipo “one-stop-shop” ed ha lo scopo di semplificare l’intero processo di lavorazione e confezionamento del tissue anche a livello commerciale. Un unico interlocutore in grado di aiutare i clienti a 360 gradi: dalla combinazione tecnologica migliore in funzione delle specifiche esigenze di mercato, al supporto nella definizione del layout impiegando al meglio gli spazi a disposizione nello stabilimento. Questo si traduce in un risparmio non solo in termini di tempo ma anche di processi d’acquisto riducendo tutto ad un unico contratto commerciale con clausole unificate che copre l’intero perimetro di fornitura.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Simone Barsanti, Strategy and M&A Director: «L’ecosistema Körber rappresenta un cambiamento epocale per le logiche del mercato del tissue. È un nuovo concetto di partnership in un’ottica strategica di investimento delle risorse finanziarie e di innovazione tecnologica a lungo termine per consentire ai nostri clienti di cogliere nuove opportunità di crescita».

    L’ecosistema Körber sarà presentato il prossimo giugno in occasione di iT’s Tissue 2022, e durante le giornate dell’evento, si potrà avere un esempio tangibile del suo funzionamento e di come le singole macchine si interfacciano tra loro per ottenere la massima efficienza produttiva grazie alle nuove linee Perini Vega S8 per la trasformazione di rotoli di grande diametro sia per prodotti “away-from-home” che consumer, MTC ITF Change dedicata ai prodotti interfogliati che permette di cambiare facilmente il formato di taglio semplicemente cambiando il cassetto contenente i rulli di piegatura, Casmatic Zephyrus per il confezionamento di prodotti rotolo e piegato in scatole in cartoncino riciclato anche in formato misto, una soluzione sostenibile dedicata anche al canale e-commerce e la soluzione PA15 per una pallettizzazione innovativa, veloce e flessibile.

     

    Gruppo Körber Körber Business Area Tissue Simone Barsanti Tissue
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Nuove frontiere della robotica con Raise

    11/01/2023

    Forum Software Industriale, il futuro è adesso

    23/11/2022

    Italian Machine Vision Forum a Padova il 18 novembre

    09/11/2022

    Sicurezza e fabbrica 4.0: è questione di consapevolezza (e non solo di tecnologia)

    09/11/2022

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022
    In Evidenza

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    CADEL inaugura un impianto industriale in chiave 4.0

    14/03/2023

    Incentivi alle imprese: approvato il nuovo DDL

    23/02/2023

    “Le ZES sono un volano”

    23/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Sicily Business Forum: il commento di Mipu sulle Intelligenze Artificiali

    20/03/2023

    Piano Transizione 4.0: novità e cambiamenti per il 2023

    19/03/2023

    Futuro del lavoro: ritorna in presenza il meeting del Lions Club Bologna

    17/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare