• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Cognex porta Intelligenza Artificiale e Deep Learning a SPS

    Cognex porta Intelligenza Artificiale e Deep Learning a SPS

    By Redazione BitMAT17/05/2022Updated:17/05/20226 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con le soluzioni di visione artificiale Cognex presenta a SPS Italia 2022 importanti innovazioni basate su AI e deep learning.

    Cognex

    Cognex Corporation, player mondiale specializzato nella visione artificiale, presenta ad SPS di Parma, al padiglione 6 stand B051, le sue innovazioni tecnologiche, le sue soluzioni e prodotti di visione, basate su intelligenza artificiale del tutto simile alle capacità umane, in grado di prendere decisioni selettive sulla base di ciò che acquisiscono visivamente. 

    “Oggi l’industria chiede all’automazione una sempre maggiore velocità di produzione, una crescente qualità del prodotto finito, una tracciabilità senza alcuna esitazione. Cognex è impegnata nel rispondere a queste esigenze con soluzioni di visione artificiale di straordinaria efficacia. Nel nostro stand i visitatori di SPS troveranno Deep Learning, algoritmi di ultima generazione in grado di offrire all’industria soluzioni di visione attuali oggi come pronte per i futuri sviluppi industriali e della supply chain”, spiega Paolo Stevanin, Regional Sales Manager di Cognex International.

    Il portafoglio di Cognex permette di soddisfare tutte le richieste del mercato.

    Soluzioni di sensoristica di visione smart ad alta velocità e alto livello di ispezione, con tool di tracciabilità a bordo, sono oggi in grado di rispondere alle richieste più difficili.

    Paolo Stevanin sottolinea: “Tutte le nostre soluzioni di visione partono da applicazioni di base per crescere poi in complessità perché non è sempre necessario fornire al Cliente l’hardware più sofisticato se anche gli strumenti di base con un adeguato software sono in grado di soddisfare le richieste”.

    L’elevato grado di innovazione delle soluzioni e strumenti di visione di Cognex assicurano al cliente un alto ritorno dell’investimento fin da subito, anche con le soluzioni di visione di base.

    “Il Deep Learning si sta dimostrando una tecnologia fondamentale in pratiche di produzione avanzate per l‘ispezione della qualità e altre applicazioni valutative. Vi sono infatti applicazioni molto complesse che la visione tradizionale non riesce a risolvere come l’individuazione di componenti, la verifica di assemblaggi, il rilevamento di difetti, la classificazione e lettura di certi caratteri e che invece con il deep learning riusciamo a identificare, in special modo alle velocità di produzione che l’attuale industria oggi pretende”, spiega Paolo Stevanin.

    Alla SPS di Parma Cognex presenterà rilevanti innovazioni che puntano anche alla semplicità di applicazione e di utilizzo, dando così modo ai visitatori toccare con mano soluzioni tecnologicamente importanti che non necessitano di impegnativa formazione e approfondita esperienza nella gestione di tecnologie di visione.

    In-Sight 2800

    La nuovissima serie In-Sight 2800 racchiude la potenza di un sistema di visione completo in una soluzione facile da usare che rende le applicazioni operative in pochi minuti. Di fatto non è mai stato così facile attuare il deep learning in una linea di produzione come con il sistema In-Sight 2800 che può essere addestrato con poche immagini per automatizzare tutto, dalle semplici ispezioni pass/fail alla classificazione avanzata e all’ordinamento, senza la necessità di un PC o di programmazione.

    Cognex

    L’interfaccia EasyBuilder guida gli utenti attraverso il processo di sviluppo delle applicazioni passo dopo passo, rendendo semplice l’impostazione di qualsiasi lavoro, anche per i neofiti delle soluzioni di visione. Gli operatori esperti apprezzeranno il modo in cui l’intuitiva interfaccia “point-and-click” di In-Sight semplifica lo sviluppo di applicazioni più complesse e consente la velocizzazione delle operazioni.

    La connessione tra deep learning e strumenti di visione tradizionali offre agli utenti la flessibilità per risolvere un’ampia gamma di applicazioni di ispezione – gli operatori selezionano semplicemente lo strumento progettato per fornire la massima precisione possibile per il loro compito. Gli strumenti possono essere utilizzati singolarmente per operazioni semplici o concatenati per sequenze logiche più complesse.

    DataMan 280

    La nuova serie di lettori di codici a barre a montaggio fisso DataMan 280 di Cognex è stata progettata per risolvere un’ampia gamma di applicazioni ID, comprese le complesse applicazioni di codici 1D, 2D e DPM (Direct Part Mark) nel settore manifatturiero e logistico.

    CognexIl DataMan 280 è dotato di un sensore ad alta risoluzione combinato con un sistema di formazione dinamica dell’immagine per migliorare la gestione e la copertura dei codici. Questa tecnologia, insieme alle opzioni di connettività per le attuali esigenze di produzione Industry 4.0, consente agli utenti di leggere codici a barre complessi in modo affidabile, migliorando al contempo l’efficacia complessiva delle apparecchiature (OEE) e la produttività. Unito a Cognex Edge Intelligence (EI), DataMan 280 offre funzioni avanzate Industry 4.0 come la facile connettività del browser web, la gestione dei dispositivi, il monitoraggio delle prestazioni e il rapido scaricamento delle immagini.

    In-Sight D900Cognex

    L’innovativa soluzione In-Sight D900 è una telecamera intelligente dotata di tutta la potenza del software In-Sight ViDi concepito specificamente per eseguire applicazioni di deep learning. Questa soluzione integrata risolve facilmente applicazioni complesse di OCR, di verifica di assemblaggi e di rilevamento di difetti casuali spesso non realizzabili con strumenti di visione industriale tradizionali, basati su regole.

    Le applicazioni In-Sight ViDi sono utilizzate sulla telecamera intelligente In-Sight D900 senza necessità di disporre di un PC, fatto che rende la tecnologia di deep learning accessibile anche ai non programmatori. Utilizza la piattaforma con spreadsheet, nota e facile da usare. In-Sight D900 semplifica lo sviluppo di applicazioni e l’integrazione nello stabilimento.

    Demo

    Lo stand Cognex a SPS ospiterà anche interessanti e dettagliate demo su ulteriori recenti innovazioni che trovano applicazione pratica in svariati settori industriali e di produzione.

    Sarà a disposizione una demo sull’High Speed Steerable Mirror (HSSM – specchio orientabile ad alta velocità) unitamente al DataMan 475. La soluzione offre una copertura visuale senza precedenti in una singola soluzione hardware compatta ed è stata sviluppato per la factory automation e l’utilizzo su aree produttive di grande ampiezza.

    Si potrà approfondire l’In-Sight 3D-L4000 che rappresenta una vera svolta nella tecnologia di visione tridimensionale (3D). Questo sistema di visione, unico nel suo genere, abbina la tecnologia di spostamento laser 3D ad una telecamera intelligente che consente agli operatori di fabbrica di effettuare in modo rapido, preciso ed economico un’ampia varietà di ispezioni.

    Sempre attraverso una demo il nuovissimo DataMan 8700DX verrà mostrato in una serie di utilizzi in diverse aree produttive. L’innovativo lettore di codici a barre portatile è dotato dei più recenti algoritmi di decodifica brevettati, tecnologia HDR, monta lenti liquide ad alta velocità e un processore multi-core per leggere i codici in meno di 150 millisecondi.

    Cognex deep learning intelligenza artificiale SPS Italia 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.