• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»Arduino Pro debutta a SPS Italia 2022

    Arduino Pro debutta a SPS Italia 2022

    By Redazione BitMAT18/05/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per la prima volta a SPS Arduino PRO presenterà i prodotti higtech delle linee Portenta e Nicla dedicate all’industria intelligente, digitale e flessibile.

    Arduino Pro

    Arduino PRO, la divisione di Arduino dedicata al mercato professionale, sarà presente a SPS Italia, (Padiglione 7, Stand A014, a Fiere di Parma dal 24 al 26 maggio 2022), la fiera per l’industria intelligente, digitale e flessibile, punto di riferimento per il comparto manifatturiero italiano, con uno stand ad alto tasso di innovazione. Gli esperti del team saranno a disposizione per presentare tutte le funzionalità dei prodotti high tech delle linee Portenta e Nicla in particolare, messe a punto proprio per soddisfare le esigenze dell’industria di nuova generazione.

    “Arduino Pro mette a disposizione di tutti sensorizzazione embedded, tiny machine learning, connettività IoT sicura e utilizzo dei dati nel Cloud, grazie non solo ai nuovi lanci di prodotti hardware ma anche alla Arduino IDE e alle librerie software di alto livello, con migliaia di progetti disponibili, già testate da milioni di sviluppatori. Si tratta di un intero ecosistema pronto a velocizzare l’introduzione delle tecnologie digitali, abbassando drasticamente le barriere di accesso all’innovazione”, ha detto Adriano Chinello, Pro Business Unit Leader di Arduino a una tavola rotonda su digitale e software nella fabbrica intelligente organizzata a marzo da SPS Italia.

    Con Arduino, ogni azienda può creare la propria soluzione personalizzata usando prodotti modulari, compatibili e scalabili, solidi e affidabili, da programmare liberamente con risorse interne, con il supporto di una vastissima community oppure con una consulenza specializzata. Obiettivi, funzionalità, interfacce e ogni altro aspetto utile possono essere definiti in base alle esigenze del cliente: raccolta dati, ottimizzazione dei flussi, manutenzione predittiva, controllo di macchinari da remoto, dashboard sempre aggiornate per la sicurezza del personale e molto altro ancora.

    Arduino Pro

    Dalla Portenta Machine Control alla Portenta X8: l’automazione non è mai stata così intelligente

    Il debutto a SPS Italia di Arduino PRO sarà per molti l’occasione di conoscere dal vivo la gamma Portenta, nata per le esigenze di performance dell’Industria 4.0. L’attenzione ovviamente sarà tutta per i moduli più interessanti per il manifatturiero italiano, pronto a fare un salto di intelligenza:

    • Portenta Machine Control, soluzione programmabile pronta per l’installazione in quadro ed ideale per implementare funzionalità IoT su macchinari industriali;
    • Le tre varianti di Portenta H7, modulo a microcontrollore dual core industriale potente e a basso consumo, con connettività Wi-Fi / Bluetooth Low Energy / USB integrate, un ampio ecosistema hardware e software di supporto e con numerose periferiche facilmente integrabili su schede carrier custom tramite affidabili connettori ad alta densità;
    • La nuova e rivoluzionaria Portenta X8, che unisce gli ecosistemi Linux e Arduino, mettendo a disposizione degli utenti la potenza multicore di un microprocessore e di un microcontrollore real time, la sicurezza delle certificazioni PSA e Arm SystemReady, per realizzare progetti di AI e machine learning on the edge in ambito industriale e di building automation.

    A questi si aggiungono la carrier board Portenta Breakout e Portenta Vision Shield, per accelerare lo sviluppo di prototipi e realizzare soluzioni di embedded machine learning che uniscono visione, audio e connettività Ethernet o LoRa.

    Arduino Pro

    Nicla Sense ME e Vision: sensoristica al massimo nel minimo delle dimensioni

    La famiglia Nicla di Arduino PRO è nata nel segno della miniaturizzazione senza compromessi sulla performance e permette di integrare sensori di livello industriale in architetture IoT complesse, anche grazie alla possibilità di alimentazione con batteria:

    • Nicla Sense ME è una scheda dotata di sensori avanzati Bosch Sensortec per motion detection ed environmental monitoring, che porta l’AI on the edge pur rimanendo compatta e competitiva sul prezzo;
    • Nicla Vision è un potente microcontrollore con videocamera intelligente, sensori di movimento e distanza, microfono integrato e connettività Wi-Fi e Bluetooth Low Energy: l’all-in-one ideale per prototipi e progetti di machine vision, come già dimostrato da diversi casi di successo che sarà possibile conoscere meglio allo stand in fiera, insieme ad alcune demo dal vivo.

    Con Arduino Pro, ognuno di noi può essere l’innovatore del proprio settore

    L’ecosistema Arduino Pro apre la porta ad infinite applicazioni: raccolta ed integrazione dati con i sistemi ERP esistenti tramite gateway multi-protocollo, AGV che auto-ottimizzano i percorsi logistici all’interno dei magazzini, sistemi di monitoraggio e sicurezza capaci di prevedere ed evitare collisioni e incidenti, chioschi interattivi, monitoraggio dell’usura e delle vibrazioni dei macchinari per una costante manutenzione predittiva, e molto altro ancora.

    Questo permette alle aziende industriali di sviluppare soluzioni ad hoc, realizzando un prodotto o un sistema perfetto per le proprie esigenze.

    Arduino automazione fiera Nicla Parma Portenta SPS Italia 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.