• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens
    • COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens
    • ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende
    • Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è
    • Raffinerie 4.0 e più sostenibili con l’AI di AVEVA
    • M.AR.C modernizza i processi con Vendor
    • FasThink lancia il sito di nuova generazione Pick2Light
    • Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»Featured»L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex
    Featured

    L’AI di Userbot entra nelle linee di produzione di Miflex

    Di Redazione BitMAT30/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In Miflex gli Umani Digitali di Userbot offrono assistenza e informazioni nelle attività da compiere in fabbrica, per un efficiente processo produttivo

    Miflex S.p.A., azienda brianzola specialista mondiale nella produzione di tubi flessibili raccordati, ha introdotto nella sua fabbrica la tecnologia di Userbot, piattaforma di IA che automatizza le conversazioni tra utenti e aziende tramite chat, chiamate vocali e Umani Digitali, al fine di ottenere rendimenti significativi e di ottimizzare i sistemi di sicurezza già disponibili.

    Gli Umani Digitali sono totem con avatar fotorealistici, che usano un tono di voce umano e il linguaggio del corpo per rispondere alle conversazioni con gli utenti sia online sia offline.

    In Miflex gli Umani Digitali di Userbot sono stati integrati nelle linee di produzione. L’interazione avviene tramite una chat potenziata dall’Intelligenza Artificiale, in cui è possibile ottenere assistenza e informazioni, ovvero essere guidati nelle procedure da seguire e nelle attività da compiere in fabbrica, per assicurare un corretto ed efficiente processo produttivo. Tutto in modo semplice e intuitivo, mantenendo il tocco umano.

    Ad esempio, gli Umani Digitali guidano gli operatori nei diversi processi operativi, consentendo all’azienda, che opera con 40 linee completamente automatizzate, di aumentare l’efficienza delle stesse. La tecnologia di Userbot assiste gli operatori nella risoluzione delle problematiche di produzione, suggerendo le procedure da seguire in caso di guasti o malfunzionamenti, coadiuvandoli anche nella gestione dei controlli qualità.

    L’introduzione della tecnologia di Userbot permetterà anche l’ottimizzazione dei sistemi di sicurezza sul lavoro, infatti in Miflex ogni totem presente nei reparti produttivi ha un pulsante rosso ben visibile; quando premuto, gli assistenti virtuali si attivano, a seconda della tipologia di infortunio, per assistere gli operatori nella gestione dell’emergenza, avvisando autonomamente il responsabile della sicurezza dello stabilimento. Alla fine di ogni turno, l’assistente virtuale estrae i dati della giornata lavorativa e li invia al sistema informatico dell’amministrazione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Mauro Mazzo, Amministratore delegato di Miflex S.p.A.: «Siamo lieti di annunciare la collaborazione con Userbot. La piattaforma di Intelligenza Artificiale adottata in azienda consente una perfetta integrazione tra produzione, qualità e management per garantire una gestione della produzione e della qualita prodotto più efficiente, riducendo i tempi morti tipici degli interventi umani. Gli Umani Digitali hanno un’interfaccia così semplice ed intuitiva che ogni operatore, anche senza competenze informatiche, ha imparato ad utilizzarla senza problemi».

    Come concluso da Gionata Fiorentini, CEO di Userbot: «L’impiego della nostra tecnologia di IA in un’azienda come Miflex, che rappresenta un benchmark globale nel proprio ambito competitivo, ci rende orgogliosi e dimostra le potenzialità delle nostre soluzioni in ogni ambito, dall’Healthcare all’eCommerce, fino all’Industry 4.0. La sfida proposta da Miflex in un settore così complesso, in termini di addestramento dell’IA e dell’integrazione con sistemi industriali terzi, dimostra la versatilità delle nostre tecnologie. Infine il know-how appreso durante il progetto, grazie alla collaborazione con il team aziendale, consentirà a Userbot di diventare un player di riferimento anche nei contesti industriali maggiormente sfidanti».

     

    avatar fotorealistici controlli qualità Miflex sicurezza sul lavoro Umani Digitali Userbot
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens

    28/07/2022

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende

    20/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma

    22/06/2022

    Security: le norme indicano il percorso

    22/06/2022

    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet

    22/06/2022

    EMERSON: la realtà aumentata negli impianti a prova di futuro

    13/06/2022

    EMERSON: focus su edge e realtà aumentata

    13/06/2022
    In Evidenza

    Tecnologie emergenti nella supply chain: Ubiquicom c’è

    18/07/2022

    Il software digital twin di Schneider Electric rivoluziona la progettazione

    13/07/2022

    SPS: appuntamento dall’8 al 10 novembre 2022 a Norimberga

    12/07/2022

    La Marzocco si racconta: artigianato 4.0 e made in Italy

    01/07/2022

    Nel metaverso industriale AI e digital twin si incontrano

    30/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Saipem salpa con i digital twin insieme a Siemens

    28/07/2022

    COMI: le macchine diventano più smart con la tecnologia Siemens

    22/07/2022

    ally Consulting e FasThink insieme per digitalizzare le aziende

    20/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare