• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»Da Colt e IBM un Lab Industry 4.0 nel Regno Unito

    Da Colt e IBM un Lab Industry 4.0 nel Regno Unito

    By Redazione BitMAT25/11/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Lab Industry 4.0 consentirà alle imprese del manifatturiero di sfruttare i servizi protetti Edge Cloud per le loro attività

    Colt Technology Services e IBM hanno presentato il progetto di un Lab Industry 4.0 per offrire servizi protetti di Edge Cloud  ai clienti finali grazie al supporto di IBM Cloud Satellite così da poter affrontare le nuove sfide nell’adozione di tecnologie Industry 4.0 nella value chain del manifatturiero, come ad esempio l’integrazione di sistemi information technology (IT) and operational technology (OT).

    Come sottolineato in una nota ufficiale, IBM e Colt hanno una storica collaborazione e condividono una visione che ha l’obiettivo di voler incentivare l’innovazione per le imprese di tutti i settori migliorando così le loro attività e soddisfacendo di conseguenza i propri clienti al meglio. Progettato per fornire proof of concept e soluzioni ottimizzate per supportare le aziende manifatturiere nella loro trasformazione verso l’Industry 4.0, il laboratorio potrà offrire esperienze pratiche alle aziende del settore che cercano di sfruttare e monetizzare il 5G e le funzionalità edge come l’ispezione visiva, il monitoraggio telemetrico della supply chain, la sicurezza IT/OT, il remote management, e il threat monitoring.

    Per alimentare questi trial sperimentali, Colt sfrutterà i propri servizi di nuova generazione come SD-WAN cloud e Colt Edge, una piattaforma informatica virtuale intelligente e flessibile che offre una suite di soluzioni edge che possono essere utilizzate in diversi servizi, dal Private 5G a soluzioni industriali specifiche.

    Grazie alla collaborazione con IBM Consulting, questo approccio prevederà la perfetta integrazione delle tecnologie di hybrid cloud e AI di IBM, tra cui IBM Cloud Satellite e IBM Maximo Application Suite. In generale, le tecnologie di IBM e Colt creeranno così un ambiente ideale per i clienti poiché è in grado di ottimizzare le prestazioni delle operazioni di produzione, consentendo al contempo la convergenza senza problemi di IT e OT ai margini della rete. Dal momento che ‘compute + connectivity’ è in grado di ridefinire l’era dell’Hybrid Cloud e dell’AI, questa collaborazione consentirà ai nostri clienti di velocizzare lo sviluppo e l’implementazione di nuove e innovative funzionalità in grado di trasformare l’azienda.

    Il joint lab ha integrato e abilitato tre casi di utilizzo fondamentali per l’Industria 4.0:

    • Inferenza basata sulla Visual inspection at the Edge – intesa come l’identificazione di parti difettose o di problemi nella supply chain e nell’attivazione automatica di flussi di lavoro intelligenti;
    • Telemetria della catena di approvvigionamento all’Edge – dove Maximo identifica le lacune nelle scorte e nelle parti e automatizza il processo di evasione degli ordini;
    • Security at the Edge – cioè il monitoraggio delle minacce e la protezione dei dati nell’intero ambiente IT/OT e cloud.

    Come dichiarato da Mirko Voltolini, vicepresidente di Colt per l’innovazione: «Colt e IBM collaborano ormai da molti anni e il lancio del laboratorio è la dimostrazione per i clienti della potenza del nostro lavoro congiunto. Stiamo riunendo il meglio delle soluzioni di connettività, edge e smart manufacturing, rafforzate dall’esperienza di IBM e Colt, per dimostrare che possiamo supportare la migrazione a IBM Maximo Application Suite e favorire i percorsi di trasformazione dei nostri clienti. L’Industria 4.0 ha un enorme potenziale per il settore manifatturiero e il laboratorio rappresenta un passo avanti entusiasmante per Colt e IBM, poiché supporta le imprese a migliorare la trasparenza, l’analisi, le performance e la manutenzione dei loro sistemi industriali e delle loro operazioni».

    Come concluso da Jose Favilla, Direttore e Industry 4.0 Global Leader di IBM: «La partnership tra Colt e IBM ci permette di offrire oggi la migliore combinazione di connettività, edge, sicurezza e gestione delle prestazioni degli asset, consentendo ai nostri clienti del settore manifatturiero di sfruttare il valore dell’elaborazione dei dati all’edge».

    Il portafoglio cloud e i servizi SD-WAN di Colt, sostenuti dalla Colt IQ Network, offrono ai clienti prestazioni migliori, maggiore controllo, flessibilità e scalabilità, combinando un servizio clienti leader del settore con un’innovazione pluripremiata. La fitta rete in fibra ottica di Colt, interamente di proprietà e gestita, consente alle aziende di beneficiare di una connessione end-to-end al cloud senza soluzione di continuità.

     

     

    Colt Edge Cloud Ibm Industria 4.0 Lab Industry 4.0 settore manifatturiero
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.