• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Emerson: Floor to Cloud
    • Efficienza e produttività targati Leuze
    • Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    • Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS
    • La sostenibilità come la intende LAPP
    • Forum Cyber 4.0 debutta il 6-7 giugno a Roma
    • i3 CONTROL, l’automazione secondo Yaskawa
    • SIMATIC IPC: interessanti novità da Siemens e Hilscher
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Industry 4.0 Industry 4.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Industry 4.0 Industry 4.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»Settore manifatturiero più sicuro con Zebra Technologies
    SPS Italia

    Settore manifatturiero più sicuro con Zebra Technologies

    Di Redazione BitMAT19/05/2023Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Visione Artificiale, automazione e robotica per il settore manifatturiero, saranno protagoniste allo stand Zebra Technologies di SPS Italia 2023.

    settore-manifatturiero

    Zebra Technologies Corporation, fornitore di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, risorse e persone, ha recentemente integrato la propria offerta con soluzioni di visione artificiale, automazione e robotica a supporto del miglioramento settore manifatturiero italiano. L’azienda presenterà queste e altre soluzioni a SPS Italia, dal 23 al 25 maggio.

    L’ultimo S&P Global Italy Manufacturing Purchasing Managers’ Index rivela che le condizioni operative del settore manifatturiero italiano a marzo sono migliorate per il terzo mese consecutivo, grazie all’aumento della produzione, dei nuovi ordini e dell’occupazione.

    “Questa tendenza può rimanere invariata grazie all’utilizzo di soluzioni tecnologiche come la machine vision, l’automazione e la robotica“, ha dichiarato Enzo Tumminaro, Country Manager Italia di Zebra Technologies. “Queste tecnologie contribuiscono a rendere più sicure e a ottimizzare le operazioni, consentendo ai lavoratori in prima linea di dedicarsi ad attività più strategiche“.

    Tra i trend del settore manifatturiero c’è la sostenibilità

    I recenti sviluppi nel settore manifatturiero italiano si sono contraddistinti per una forte attenzione verso la sostenibilità, unitamente a requisiti di velocità, sicurezza, precisione ed efficienza. Per esempio, in Italia verrà costruito il più grande impianto di produzione di pannelli solari in Europa e verrà sviluppato all’interno di un programma da 450 milioni di euro finanziato dalla Commissione Europea per sostenere la produzione di idrogeno ed energia rinnovabile. Inoltre, un’importante casa automobilistica si è impegnata nella produzione di veicoli completamente elettrici.

    L’Italia possiede attualmente 24 stabilimenti di assemblaggio e produzione di auto, collocandosi così tra le prime nazioni in Europa. I decision maker dell’industria automobilistica sono sempre più impegnati nel rafforzare le azioni di sostenibilità, riduzione dei rifiuti e tutela ambientale. Secondo l’Automotive Ecosystem Vision Study di Zebra, il 27% degli intervistati ritiene che queste iniziative siano un fattore di crescita e di performance finanziaria, e il 49% prevede che lo sarà nei prossimi cinque anni.

    L’Italia è anche uno dei maggiori produttori ed esportatori di farmaci in Europa, ma di recente ha dovuto affrontare diverse sfide: nel 2022, i costi totali di produzione dei medicinali generici in Italia sono aumentati del 21% rispetto all’anno precedente. Per questo, i leader delle associazioni farmaceutiche hanno chiesto politiche e investimenti per rendere la catena di produzione più controllabile, sicura e duratura.

    Zebra porta il machine vision a SPS

    Grazie ai moderni sistemi di machine vision, che utilizzano funzionalità avanzate di deep learning, le aziende del settore manifatturiero possono beneficiare di nuovi livelli di velocità, precisione e analisi. Inoltre, questi vantaggi permettono di migliorare la sostenibilità delle operazioni e di semplificare il lavoro degli ingegneri in prima linea, responsabili di garantire la conformità, la qualità, l’accuratezza dell’assemblaggio e la consegna puntuale al cliente finale.

    A SPS Italia, sarà possibile scoprire il portafolio completo di Zebra che include potenti soluzioni hardware e software di machine vision. Progettate per ingegneri, programmatori e data scientist, le soluzioni di Zebra offrono strumenti e ambienti di sviluppo pronti per la creazione e l’implementazione di sistemi di machine vision per le case automobilistiche e le aziende del settore farmaceutico. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni ‘live’ della sua gamma completa di sistemi di visione artificiale, telecamere e profilatori laser 3D, oltre a scoprire le potenzialità del deep learning nel settore manifatturiero offerte dal software Zebra Aurora Vision Studio (ex Adaptive Studio).

    “Secondo l’Automotive Ecosystem Vision Study di Zebra, entro il 2027, si prevede un aumento dell’83% nell’uso di soluzioni di machine vision da parte degli OEM del settore automobilistico“, ha dichiarato Enzo Tumminaro. “E ci sono nuovi strumenti come il software Deep Learning OCR, fornito con una rete neurale pronta per l’uso, preventivamente istruita grazie all’analisi di migliaia di campioni di immagini diverse. Questo permette di raggiungere un’elevata precisione fin da subito, anche quando si tratta di casi molto difficili“.

    Non da ultimo, secondo il World Robotics Report 2022, il numero di robot installati in Europa è aumentato del 24% nel 2021, con una domanda costante da parte dell’industria automobilistica. In Italia le installazioni di robot sono aumentate del 17% nello stesso periodo, posizionando il Paese al secondo posto nella classifica europea.

    La robotica per il settore manifatturiero

    Zebra presenterà a SPS Italia anche le sue soluzioni di robotica mobile per gestire la movimentazione dei materiali, come i robot mobili autonomi (AMR) Fetch e il software FetchCore di Zebra basato su cloud. A seconda dei differenti ambiti di utilizzo, i clienti di Zebra hanno registrato un aumento della produttività e del rendimento di 2-3 volte maggiore, oltre a godere di più spazio e una significativa riduzione del carico fisico sui lavoratori del settore manifatturiero. Un cliente ha dichiarato di aver ridotto di 1.000 chilometri gli spostamenti manuali nei primi sei mesi di implementazione di una soluzione di automazione robotica di Zebra Fetch.

    “Con la ripresa e la crescita del settore manifatturiero italiano, crescerà anche l’uso dell’automazione robotica, con un approccio che passa dalle isole agli ecosistemi“, ha affermato Enzo Tumminaro. “Invece di una soluzione adatta ad un solo ambito applicativo, stiamo offrendo tecnologie come gli AMR e i sistemi di machine vision che collaborano e comunicano tra loro creando così flussi di lavoro altamente sincronizzati e automatizzati“.

    automazione industria manifatturera Robotica SPS Italia 2023 visione virtuale Zebra Technologies
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    La sostenibilità come la intende LAPP

    31/05/2023
    In Evidenza

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023

    Turck Banner: la family company che ha conquistato SPS

    31/05/2023

    Exor: la servitizzazione alla base del rilancio

    22/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    Ultime

    Emerson: Floor to Cloud

    01/06/2023

    Efficienza e produttività targati Leuze

    31/05/2023

    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale

    31/05/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare