• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Business Cube: nuovi moduli per la gestione della capacità produttiva

    Business Cube: nuovi moduli per la gestione della capacità produttiva

    By Redazione BitMAT24/01/2019Updated:10/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Personal Data personalizza in ottica industriale il suo software gestionale ERP

    Business Cube

    Il system integrator bresciano Personal Data, parte del Gruppo Project e specializzato in soluzioni per la virtualizzazione e la business continuity dei sistemi IT, annuncia i nuovi moduli dedicati al controllo della capacità produttiva introdotti in Business Cube, software gestionale ERP di NTS Informatica, software house riminese specializzata in software gestionale di elevata qualità per aziende di ogni dimensione.

    Attraverso una business unit interamente dedicata allo sviluppo di programmi software per la gestione aziendale, Personal Data è in grado non solo di consigliare le imprese nella scelta dell’ERP più adatto al proprio business, ma di confezionarlo su misura sulle basi delle specifiche e singole esigenze. Personal Data ha realizzato moduli di Business Cube dedicati al monitoraggio della produzione (pianificazione, calendario operativo, occupazione centri di lavoro, utilizzo macchine e persone), all’assegnazione del carico macchine e alla rilevazione e all’avanzamento della produzione, che si integrano e interagiscono con tutte le procedure standard del gestionale. La parte Mobile dell’applicativo viene installata su ciascuna delle postazioni da monitorare (PC industriali o tablet) e si può consultare anche da remoto.

    Il controllo della capacità di produzione si estende attraverso i seguenti moduli:

    • Pianificazione delle attività per centro di lavoro
    • Avanzamento di produzione in connessione con i centri di lavoro e manuale
    • Monitoraggio dello stato delle macchine
    • Gestione delle attrezzature
    • Datawarehouse, analisi sui dati acquisiti dall’avanzamento della produzione

    Con i programmi di Personal Data è possibile quindi vedere a calendario gli ordini di produzione e pianificare le lavorazioni nelle date desiderate ottimizzando macchine e attrezzaggio, utilizzare il barcode per dichiarare i prelievi dei materiali e l’inizio delle attività, determinare l’avanzamento lavori – anche per l’assemblaggio – e l’eventuale fermo macchina, potendo dichiarare la causa dello stesso.

    “Indipendentemente dalle loro dimensioni, le aziende del settore manufatturiero sono coinvolte dall’odierna trasformazione digitale che sta rivoluzionando la produzione industriale e i relativi sistemi di lavorazione”, afferma Daniele Tamiozzo, amministratore di Personal Data. “La personalizzazione dei moduli che applichiamo adattandola alla richiesta del singolo cliente permette di diversificare la produzione e di stare al passo con l’innovazione tecnologica ottenendo processi produttivi più veloci ed efficienti. Inoltre, in un’ottica di digitalizzazione, il Piano Industria 4.0 di quest’anno offre una interessante opportunità per le imprese che possono fruire delle agevolazioni economiche e fiscali previste anche per gli investimenti di software di integrazione dell’ERP e relativi macchinari.”

    Progettato per ottenere il massimo controllo e la perfetta integrazione tra i processi, aumentare la produttività e supportare l’impresa in un contesto di mercato sempre più competitivo, Business Cube offre una gamma molto ampia di funzioni applicative e programmi per gestire in modo integrato tutti gli eventi di carattere operativo e i processi dell’azienda: dal workflow all’amministrazione, dal magazzino e logistica alla produzione e pianificazione, compresi finanza e controllo, CRM e Customer Service, fino alla gestione del singolo punto vendita o di intere catene distributive. Business Cube è proposto in tre linee differenti (per micro, piccola e media-grande azienda) diversificate per profondità funzionale e perfettamente scalabili.

    Business Cube ERP gestione della capacità produttiva Personal Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.