• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Agenda»PNRR, digitalizzazione, sostenibilità. Siamo pronti?

    PNRR, digitalizzazione, sostenibilità. Siamo pronti?

    By Redazione BitMAT04/11/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “PNRR, digitalizzazione, sostenibilità. Pronti, partenza, via” Una tavola rotonda (in presenza) promossa dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione con il supporto organizzativo di Messe Frankfurt Italia in programma martedì 16 novembre

    L’industria italiana sta vivendo un momento di grandi mutamenti legati all’affermarsi di nuovi modelli di business che derivano dalla transizione digitale e dall’affermarsi del modello Industry 4.0. A questo fenomeno si aggiungono, in uscita dalla grande pandemia del 2020, il rilancio dell’economia globale e le risorse messe a disposizione con Next Generation EU, il più grande piano di investimenti mai adottato dalla Comunità Europea. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziando la Transizione 4.0, potrà generare un importante volano economico in grado di dare una forte accelerazione al settore industriale. In questo contesto, il 16 novembre, presso MADE Competence Center Industria 4.0 di Milano, si svolge tavola rotonda “PNRR, digitalizzazione, sostenibilità. Pronti, partenza, via” promossa dal Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione con il supporto organizzativo di Messe Frankfurt Italia. In occasione dell’evento verrà presentato il nuovo White Paper del Gruppo Software Industriale, redatto in collaborazione con il Politecnico di Milano “La centralità dell’uomo nell’era della transizione digitale”.

    Programma

    14.30 Apertura lavori con gli interventi di:

    ANIE Automazione e Messe Frankfurt Italia
    Marco Calabrò, Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione generale per la politica industriale e la competitività: “Aggiornamento sui provvedimenti di politica industriale 2022”

    15.00 Tavola Rotonda “PNRR, digitalizzazione, sostenibilità. Pronti, partenza, via”
    Modera Massimiliano Cassinelli, Direttore Editoriale e Scientifico BitMAT

    Luca Conti, Area Sales Manager Beckhoff Automation
    Morena Pietraccini, MOM & IOT Practice Manager Engineering Ingegneria Informatica – Industries eXcellence
    Guido Colombo, AD Orchestra
    Silvia Olchini, Software and Digital Sales Manager Schneider Electric
    Fabio Massimo Marchetti, Head of Digital Industries Var Group
    Mirko Magrini, MES Business Developer Wonderware Italia

    16.30 “La centralità dell’uomo nell’era della transizione digitale”
    Presentano il White Paper del Gruppo Software Industriale di ANIE Automazione redatto in collaborazione con il Politecnico di Milano:

    Fabio Massimo Marchetti, Presidente WG Software Industriale ANIE Automazione
    Raffaella Cagliano, Professore di People Management & Organization – Condirettore Osservatorio Transizione Industria 4.0, School of Management, Politecnico di Milano

    La partecipazione è gratuita, previa registrazione.

    Anie Messe Frankfurt PNRR Tavola rotonda
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.