• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Rittal ed Eplan presenti a SPS Italia 2022

    Rittal ed Eplan presenti a SPS Italia 2022

    By Redazione BitMAT09/05/2022Updated:09/05/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 24 al 26 maggio Rittal e Eplan presenteranno le nuove soluzioni per l’automazione industriale alla fiera di Parma.

    Rittal

    Dopo due anni di assenza, torna live dal 24 al 26 maggio, a Parma, SPS Italia 2022. Rittal ed Eplan saranno presenti in fiera presso il Pad. 5 – Stand L049 con le proprie soluzioni dedicate al mondo dell’automazione industriale e anche nell’area District 4.0 dedicata all’automazione avanzata.

    In occasione di SPS Rittal presenterà il nuovo sistema di climatizzazione Blue e+ S, con potenze da 300, 500 e 1.000 W. La nuova generazione è stata progettata per garantire ingombri minori, maggiore efficienza e costi ridotti. Un vantaggio sia per gli utenti che per il nostro futuro.

    Allo stand non mancheranno i prodotti di punta per il mondo dell’automazione come l’armadio Rittal VX25 che offre una migliore accessibilità, l’ottimizzazione della profondità di installazione, oltre al montaggio di alcune parti senza attrezzi, per operazioni più semplici e veloci. L’armadio Rittal VX25 è compatibile al 100% con Industria 4.0, perchè solo la combinazione di un quadro elettrico reale e del suo gemello digitale permette di soddisfare tutte le esigenze di digitalizzazione: dalla pianificazione e progettazione del prodotto, all’ordine, produzione, consegna, fino ai servizi post-vendita. Accanto all’area “Enclosures” verranno esposte le soluzioni per il mercato dell’Information Technology, perfette per realizzare Infrastrutture IT a prova di futuro.

    Nell’area “Small/Medium Enclosures” verranno esposti gli armadi compatti Rittal AX, sia nella versione in lamiera d’acciaio verniciata a polvere in colorazione RAL 7035 e protetti da un trattamento alle nanotecnologie, per una maggiore protezione in ambienti gravosi, che nella versione plastic, in policarbonato rinforzato con fibre di vetro.

    Anche le soluzioni della nuova BU Energy & Power pensate per soddisfare le esigenze del mercato dell’energia tradizionale e delle rinnovabili, saranno esposte allo stand. Nell’area dedicata i clienti troveranno i prodotti RiLineCompact, RiLine e Interasse 185mm utilizzati nella realizzazione di sistemi a sbarre per la distribuzione di corrente nei quadri di automazione, la soluzione Ri4Power destinata alla produzione di quadri elettrici di distribuzione conformi alla norma IEC61439 e una nuovissima applicazione, Energy Storage System (ESS) per lo sviluppo di sistemi di accumulo da installare all’interno e all’aperto in ambito domestico ed industriale.

    In occasione della fiera verrà presentato il nuovo Rittal ePOCKET, un archivio digitale della produzione che consente di eliminare la documentazione cartacea e avere invece una documentazione digitale sempre aggiornata e sempre a portata di mano. Una soluzione innovativa, molto apprezzata in tutto l’ecosistema dell’automazione industriale. Lo stand nell’area District 4.0 sarà interamente dedicato a questa nuova soluzione, per consentire ai visitatori di toccare con mano tutti i vantaggi in ambito progettazione, service e manutenzione.

    Un’area dello stand sarà dedicata alle soluzioni RAS, centri di lavoro automatici e macchine semi-automatiche che, grazie all’interazione efficiente tra engineering, assemblaggio, utensili manuali e i tavoli di montaggio, rendono il processo produttivo fluido, ergonomico e sicuro.

    Lo stand di Rittal sarà congiunto con la consociata Eplan, permetterà inoltre ai visitatori di sperimentare tutta la Catena del Valore. I consulenti Eplan saranno a disposizione per presentare con demo live tutte le soluzioni cloud, come ad esempio eManage, eView e la Piattaforma 2022, annunciata lo scorso anno.

    Verrà inoltre presentata una versione nuova e rinnovata della Piattaforma Eplan 2022 c’è infatti una versione completamente nuova e rinnovata: un pacchetto completo facile da usare grazie alla sua nuova interfaccia utente.

    SPS Italia offre inoltre a studenti e docenti la possibilità di visitare la manifestazione, incontrare gli espositori e seguire delle vere e proprie lezioni tenute dalle più importanti aziende del mondo dell’automazione industriale. All’interno di questo format, Rittal ed Eplan ospiteranno presso il loro stand le classi interessate a conoscere le loro soluzioni.

    Rittal ed Eplan saranno anche protagonisti all’interno del convegno scientifico “La next generation dell’automazione tra integrazione e semplicità d’uso” che si terrà il 25 maggio presso l’Arena del Pad. 8. Alle ore 15.20, Alberto Gironi e Giovanni Di Pumpo, presenteranno “L’Automazione avanzata nel processo produttivo del quadro elettrico”.

    Infine, presso l’Arena Automazione del Padiglione 8, mercoledì 25 maggio dalle ore 11 alle ore 11.45 Giulio Mocchetto e Gianluca Coppini terranno un workshop dal titolo “Le soluzioni cloud Rittal & Eplan al servizio del cliente”, un viaggio digitale accessibile e sostenibile a supporto dei propri clienti.

    automazione Eplan Parma Rittal SPS Italia 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.