• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»SPS Italia»SEW-EURODRIVE partecipa a SPS Italia 2022

    SEW-EURODRIVE partecipa a SPS Italia 2022

    By Redazione BitMAT13/05/2022Updated:17/05/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presente al padiglione 2, stand F034 e al padiglione 7, area District 4.0 di SPS Italia SEW-EURODRIVE porta nuove proposte più digital e green.

    SEW-EURODRIVE

    Dopo il doppio stop del 2020 e 2021 causa degli sviluppi legati alla diffusione del Covid-19, SPS Italia torna in presenza e SEW-EURODRIVE partecipa alla 10° edizione della fiera Smart Production Solutions a Parma, dal 24 al 26 maggio 2022, presso lo stand F034 – Pad. 3 e nell’area “District 4.0” – Area Robotica e Meccatronica – Pad. 7.

    Con il motto “People, Planet, Progress – Be SEWstainable!”, SEW-EURODRIVE mostrerà all’interno del contesto fieristico il proprio impegno concreto nella creazione attiva di un futuro sostenibile, contribuendo all’evoluzione dell’industria manifatturiera nel rispetto delle persone e tutelando l’ambiente, attraverso tecnologie, servizi e soluzioni complete e personalizzate per l’automazione di macchina e le movimentazioni intralogistiche. All’interno di SPS la vision “Driving the world in a SEWstainable way” è stata tradotta mettendo in atto differenti iniziative tra cui la partnership con LifeGate: grazie al progetto “Impatto Zero” le emissioni di CO2 associate a tutte le attività e ai consumi dello stand in fiera SPS saranno abbattute con crediti di carbonio e azioni di compensazione attuate all’interno della riserva naturale Bosco Siro Negri per un anno.

    Per SEW-EURODRIVE l’evento sarà un’occasione importante per mostrare come attraverso soluzioni di automazione modulari, connesse e flessibili per tutte le esigenze di movimentazione e controllo è possibile soddisfare le esigenze delle industrie manifatturiere, ormai sempre più guidate da un mercato Green & Digital che richiede soluzioni e servizi personalizzati e ad impatto zero. Estrema agilità, maggiore produttività e riduzione del time-to-market così come dell’impatto sull’ambiente sono le esigenze delle industrie produttive che richiedono ai costruttori di macchine di incrementare flessibilità, sicurezza, semplicità, rapidità ed efficienza degli impianti, per restare competitivi e preservare al tempo stesso il pianeta e le generazioni future.

    I corner dell’innovazione da visitare in SEW-EURODRIVE:

    • Man-Machine Collaboration: tante le novità in mostra, a partire dalle nuove soluzioni tecnologiche per i MAS (Mobile Assistant System) di SEW-EURODRIVE, sistemi cyber-fisici con intelligenza collettiva che forniscono supporto nella logistica dei materiali e possono fungere anche da tavolo di lavoro mobile ed ergonomico nella fase di manipolazione dei componenti o per le operazioni di assemblaggio. Sarà possibile un’esperienza interattiva in una live demo area in cui un cobot realizzato in collaborazione con SITEC, preleverà alcuni gadget su richiesta dei visitatori, che potranno riceverlo direttamente dal cobot. Sarà possibile anche un confronto con gli specialisti di Factory Automation per un supporto consulenziale per soluzioni personalizzate di Lean Smart Factory.
    • Machine-Based Analytics: SEW-EURODRIVE presenta anche la piattaforma software as-a-service DriveRadar: soluzione volta ad offrire servizi modulari e flessibili, lungo l’intero ciclo di vita del singolo componente o dell’intero impianto, con lo scopo di aumentarne significativamente la loro disponibilità e fornire soluzioni di Condition Monitoring e Analytics per implementare funzioni di manutenzione predittiva e Anomaly Detection. Altra soluzione abilitante ad una digitalizzazione completa della macchina o degli impianti presente in SPS è l’interfaccia digitale MOVILINK DDI con cavo ibrido plug-in, capace di integrare in un unico sistema più macchinari operanti in diverse linee di produzione: un’interfaccia dati completamente connettorata che racchiude più “anime” in una soluzione compatta, efficiente e flessibile.
    • Energy Management: dalle evoluzioni della piattaforma di automazione MOVI-C, soluzione completa, modulare, digitalizzata e connessa per tutte le esigenze di automazione e controllo, SEW-EURODRIVE propone le seguenti ulteriori novità: ampliamento portfolio di decentralizzati, i sistemi di azionamento meccatronico con elettronica e interfaccia digitale integrate, composto dalle seguenti famiglie: MOVIMOT Performance, Advanced e Flexible e MOVIGEAR Performance e Classic.  Presente anche il sistema di gestione intelligente dell’energia PE-S, Power and Energy Solutions in grado di ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2, recuperando e accumulando l’energia in eccesso in supercondensatori, per poi riutilizzarla quando necessario, anche in versione integrata in un tripode con delta robot, equipaggiato con i Kit Cinematici che garantiscono flessibilità, velocità ed efficienza, oltre che semplicità di engineering e messa in servizio.  In anteprima poi i motori a magneti permanenti integrati DR2C..A in classe energetica IE5, la migliore classe di efficienza energetica raggiungibile.

    Completano la proposta di SEW-EURODRIVE:

    • Reduce. Reuse. Recycle: servizi di riparazioni, remanufacturing e retrofit, assistenza sul campo, soluzioni digitali, servizi di logistica e recupero dei materiali, soluzioni per l’efficienza energetica e la diagnostica da remoto per prolungare l’affidabilità dei componenti di automazione e riutilizzare le risorse disponibili. Novità in mostra anche la il nuovo applicativo web-based APPredict come soluzione completa di sensori e software as-a-service per monitorare lo stato di salute dei motoriduttori.

    Appuntamenti da non perdere a SPS 2022:

    24 maggio 2022:

    • Osservatorio sulla sostenibilità industriale: progetto dedicato al tema della sostenibilità in ambito industriale declinata sui principali focus della fiera (Automazione – Robotica – Digitale e Additive Manufacturing) in cui SEW-EURODRIVE ha candidato il sistema Power and Energy Solutions.
    • SHE SPS Award: l’iniziativa su Sostenibilità Sociale, Empowerment e Imprenditoria Femminile in cui SEW-EURODRIVE ha candidando il Chatbot SEWy con funzioni di Machine Learning, espressione di un progetto innovativo realizzato da un team di professioniste, in cui l’interazione diventa efficace ed efficiente.

    25 maggio 2022:

    • Tavola rotonda Anie – Gruppo Meccatronica, ore 10:00 presso l’arena Robotica e Maccatronica: occasione di confronto su tematiche legate a Robotica e Meccatronica con Giuseppe Testa, Industry Manager di SEW-EURODRIVE.
    • Presso lo stand SEW-EURODRIVE al Pad. 3 un Artistic Crew di performer professionisti stupirà i visitatori, coinvolgendoli in un entusiasmante spettacolo a sorpresa per catapultarli nel mondo Be SEWstainable!

    26 maggio 2022:

    • Convegno scientifico, ore 12:00 Pad. 8 area Arena: la digitalizzazione e la sostenibilità della piattaforma di automazione come prerequisito indispensabile per le nuove Smart Factory – con Franco Zannella, Innovation Technology Manager di SEW-EURODRIVE.
    digitalizzazione fiera Parma SEW-EURODRIVE SITEC sostenibilità SPS Italia 2022
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.