• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»SPS Italia 2024: un tour nelle tecnologie di oltre 800 espositori

    SPS Italia 2024: un tour nelle tecnologie di oltre 800 espositori

    By Redazione BitMAT17/05/2024Updated:17/05/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ecco una breve guida a SPS, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria, a Parma dal 28 al 30 maggio

    SPS Italia

    Si avvicina la dodicesima edizione di SPS Italia, punto di riferimento annuale per chi si occupa di innovazione dei processi produttivi. Che cosa si può fare in fiera per ottimizzare la visita e cogliere i contenuti più interessanti?

    Opening per una visione d’insieme

    “Verso l’Industria 5.0: la manifattura Italiana e la sfida delle transizioni digitale e green”, è il titolo della plenaria di apertura. Con l’intervento di partner e figure di riferimento, propone ai visitatori interessanti spunti di scenario.

    Tematiche in primo piano: sostenibilità sociale, ambientale ed economica, gender gap, intelligenza artificiale, con focus sugli aspetti tecnologici, etici e di regolamentazione.

    Il quadro sull’andamento del settore e sulle prossime evoluzioni è affidato ad ANIE Automazione. A cura del MIMIT l’intervento sul Piano Transizione 5.0. (28 maggio, ore 10.00, Arena Industry)

    Chi sono gli speaker

    Più di ottanta convegni per approfondire

    La plenaria di apertura è solo l’inizio. Nei padiglioni 4, 7 e 8 le quattro arene – Industry, Tech, Next, Start-up – ospitano più di ottanta eventi. Principali highlight tematici: transizione 5.0, cybersecurity, robotica e intelligenza artificiale, Industrial IoT, Additive Manufacturing in ambito industriale, innovazione della supply chain.

    Scopri il programma completo

    Una visita all’insegna della tecnologia

    Il cuore della manifestazione sono i sei padiglioni, con le migliori tecnologie presentate agli stand degli espositori, oltre 800. Come ogni anno District 4.0, il percorso con demo dimostrative tra i padiglioni 4, 7, 8, accompagna il visitatore alla scoperta delle soluzioni di Robotica e Meccatronica, Industrial IT & AI, Additive Manufacturing. C’è poi Sustainable Innovation, l’area dedicata alla transizione green e all’energy efficiency. L’itinerario si completa con due novità, l’area Start-Up e lo spazio “Education”.

    Elenco espositori

    Mondo Start up

    Start up e PMI innovative sono nel padiglione 7. Adiacente allo spazio espositivo, l’arena con talk e momenti di confronto per dare voce alle nuove idee. In fiera sarà proclamato il vincitore di SPS Italia UP Challenge, la competizione che premia il miglior progetto in ambito manifatturiero (29 maggio, ore 10.00, Arena Next).

    Competenze e formazione

    In risposta alle transizioni in atto le imprese hanno necessità di adeguarsi a nuovi modelli organizzativi e produttivi; in questo contesto è concreto l’impegno di SPS Italia verso la formazione e lo sviluppo di competenze in ottica di upskilling e reskilling. Nel padiglione 8, con accesso dedicato, trova spazio da quest’anno la nuova area “Education” pensata per studenti e studentesse che nei prossimi anni entreranno nella fabbrica digitalizzata e per i loro docenti che potranno incontrare personale formato sulle professioni del futuro e sulle principali attività in atto nelle academy aziendali. L’Arena Next sarà palcoscenico di incontri e laboratori organizzati da espositori e partner.

    Calendario degli appuntamenti

    SHE SPS Italia Award

    Sostenibilità Sociale, Empowerment, Imprenditoria Femminile, Mentorship. Sono le categorie del riconoscimento She SPS Italia Award. Nell’evento di premiazione parlano le vincitrici, a seguire intervengono Claudia Segre, Presidente e Fondatrice di Global Thinking Foundation, Marina Geymonat, Head of AI Laboratory, Leonardo Labs, Cristina Oyón, Director of Technology, Innovation and Sustainability at SPRI.

    Un appuntamento aperto a tutti con aperitivo di networking in chiusura di giornata.

    28 maggio, ore 16:00,  Arena Industry

    Position Paper – volume II

    A SPS Italia il Comitato Scientifico della fiera presenta il secondo volume del Position Paper. Un documento nato su iniziativa del gruppo di lavoro, per orientare nell’evoluzione tecnologica e digitale e favorire l’accesso alle nuove tecnologie.

    Previsti due incontri di presentazione per dialogare con gli autori:

    28 maggio, ore 15:00, Arena Industry

    29 maggio, ore 16:00, Arena Industry

    Hai scaricato l’App?

    L’App di SPS Italia ti permette di organizzare al meglio la visita.

    Accedi alle mappe dei padiglioni, alla lista dei preferiti, al catalogo espositori, al calendario dei convegni. Segui i percorsi di automazione.

    Ai tornelli presenta il biglietto direttamente dal tuo smartphone, ingresso gratuito.

    SPS 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.