• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    • Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni
    • Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia
    • Transizione 5.0: proroga in arrivo
    • Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart
    • Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Turck Banner a SPS con le ultime novità

    Turck Banner a SPS con le ultime novità

    By Redazione BitMAT17/05/2024Updated:17/05/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A SPS Italia – Automazione e Digitale per l’industria Turck Banner torna per portare le ultime novità del settore automazione

    Sensori

    Alla fiera dedicata all’industria intelligente, digitale e sostenibile, che avrà luogo dal 28 al 30 maggio a Fiere di Parma, sarà in mostra il meglio delle tecnologie di Turck Banner per l’automazione e soluzioni digitali.

    Asset Monitoring Gateway

    Grazie alle moderne soluzioni di monitoraggio di Banner Engineering, possiamo così godere di impianti più sicuri e operativi, con tempi di attività massimi e prestazioni di qualità. Questi sistemi, che garantiscono un monitoraggio costante delle prestazioni di quasi tutte le apparecchiature dell’impianto tramite dash board personalizzabili, aiutano a prevenire problemi di manutenzione inaspettati e che possono compromettere la produzione. Essi, si collegano ai sensori cablati tramite la tecnologia SNAP ID o ai sensori wireless tramite la tecnologia CLOUD ID.

    • La prima, di facile configurazione, permette di riconoscere automaticamente un sensore cablato e di capire quali dati è in grado di condividere.
    • La seconda, semplifica i progetti IIoT fornendo una piattaforma per i sensori wireless in cui i nodi wireless vengono riconosciuti automaticamente dai gateway compatibili.
    • Inoltre, fornisce valori in pochi minuti grazie a un semplice processo di adattamento tra questi sistemi e i requisiti specifici dell’applicazione o dell’impianto di riferimento.

    CMMT condition monitoring sensor

    La tecnologia IO-Link è alla base dello sviluppo del sensore di campo magnetico/temperatura a 3 assi CMMT, specificamente sviluppato da Turck Banner per applicazioni di monitoraggio delle condizioni di funzionamento della macchina, facile da usare e da installare a posteriori. Il sensore di vibrazione/temperatura CMVT e quello CMTH per l’umidità e la temperatura ne completano la struttura. Così è possibile misurare la temperatura, ma anche il campo magnetico circostante: una caratteristica unica, che consente di individuare con facilità eventuali anomalie o guasti nei motori o nei processi che coinvolgono componenti magnetici.

    MR15-Q80 3D radar sensor

    Il sensore radar 3D MR15-Q80 progettato da Turck Banner  con interfaccia J1939 implementa la tecnologia IO-Link e misura la distanza, la posizione e il movimento degli oggetti per applicazioni di prevenzione delle collisioni o controllo dell’altezza. Robusto e affidabile, questo scanner radar è in grado di registrare e fornire dati ambientali in tre dimensioni. Ha una vasta gamma di applicazioni perché è in grado di prevedere collisioni, rilevare oggetti 3D, controlla l’altezza e monitora gli angoli ciechi. Grazie alla sua tecnologia avanzata, il radar è significativamente più resistente rispetto ad altre soluzioni come sensori laser o ad ultrasuoni, rendendolo particolarmente adatto per l’impiego in attrezzature mobili, strutture portuali o applicazioni intralogistiche.

    Banner

    Giuliano Collodel, Amministratore Delegato di Turck Banner Italia, sottolinea l’importanza della partecipazione a SPS

    “Anche quest’anno Turck Banner è presente a SPS per confermarsi come un protagonista del settore dell’automazione industriale. La nostra continua ricerca di innovazione si manifesta con il lancio dei nostri nuovi prodotti, che non solo rafforzano la nostra posizione nel mercato, ma offrono soluzioni all’avanguardia che rispondono alle esigenze di un mondo industriale in costante evoluzione”.

    monitoraggio Turck Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025

    Baumer a SPS Italia 2025 : I sensori al centro dell’Automazione Smart

    16/04/2025

    Innovazione e versatilità caratterizzano la presenza di wenglor a SPS Italia

    11/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025
    In Evidenza

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025

    KEBA Industrial Automation parteciperà a SPS ITALIA 2025

    09/04/2025

    Investimenti Sostenibili 4.0, domande dal 30 aprile

    08/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.