• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Automazione industriale: Cy.Pag. innova con SAP

    Automazione industriale: Cy.Pag. innova con SAP

    By Redazione BitMAT16/12/2020Updated:17/12/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cy.Pag. ha integrato SAP Customer Experience per digitalizzare il sistema di configurazione e di determinazione dei prezzi dei suoi prodotti

    Fondata nel 1995 a Morbegno in Valtellina, Cy.Pag. è un’azienda che si sviluppa su una superficie di oltre 4.000 mq e ha maturato negli anni una elevata specializzazione nella progettazione e sviluppo di cilindri ma soprattutto di cilindri speciali che si prestano ad applicazioni in moltissimi campi industriali, dall’automotive al tessile passando per l’agroalimentare. Il core business della produzione di Cy.Pag. è rappresentato dai cilindri prodotti su misura che vengono progettati e costruiti sulla base delle specifiche esigenze dei clienti con standard di precisione elevatissimi.

    Verso un nuovo modello di business preciso e personalizzato

    Nel 2013 è iniziato il processo di digital transformation di Cy.Pag. con la migrazione a SAP ERP Central Component (SAP ECC) che ha permesso di digitalizzare diversi processi produttivi. Forte del successo di questa prima fase di implementazione, l’azienda ha proseguito il suo percorso di trasformazione implementando ulteriori progetti innovativi che hanno garantito un miglioramento dei sistemi di automazione, assicurando al contempo grande flessibilità all’organizzazione.

    In un mercato sempre più competitivo come quello dell’automazione industriale operano realtà che hanno fatto della qualità e dell’affidabilità i propri caratteri distintivi. Una scelta importante che in molti casi implica l’adozione di un modello di business che porta un miglioramento continuo in tutti i contesti aziendali, genera nuovo valore per il mercato, aiuta a mantenere fedeli i clienti e ad acquisirne di nuovi.

    Cy.Pag. aveva la necessità di rendere più efficiente ed efficace il processo di elaborazione delle offerte differenziate per prodotti configurabili. Questo modello di business “make-to-order” evidenziava alcune lacune legate sia alla configurazione dei prodotti sia alla determinazione del prezzo finale. La personalizzazione dei cilindri dell’azienda, infatti, segue un processo guidato e controllato che permette di selezionare specifiche tecniche per ogni tipologia di prodotto. A queste poi, si somma una differenziazione di prezzi che si diversificano ulteriormente sulla base di promozioni speciali riservate al singolo cliente. Sulla base di questi due elementi, quindi, diventava difficile per la forza vendita individuare il prezzo finale corretto da applicare al prodotto.

    Per rispondere a questa esigenza, Cy.Pag. ha prima adottato la piattaforma SAP Sales Cloud che ha permesso di sostituire le vecchie informazioni su carta creando una vista completa e univoca per ogni cliente generando così nuove opportunità di business. In un secondo momento poi, è stato implementato SAP CPQ (Configure Price Quote) che aiuta la forza vendita a formulare le giuste configurazioni, a individuare il prezzo corretto in modo semplice, veloce e a prova di errore. Inoltre, una volta che l’ordine di un cilindro è inserito a sistema, viene trasmesso automaticamente e direttamente alla produzione ottimizzando così l’intero processo di supply chain.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Luca Pagni, Corporate Manager di Cy.Pag.: «Il mercato dell’automazione industriale è altamente competitivo, molto frammentato e registra anno su anno una crescita costante. Per continuare a operarvi con successo è necessario quindi non solo specializzarsi, ma snellire e migliorare alcuni processi. Grazie alle soluzioni di SAP ora siamo in grado di risparmiare tempo nella fase di configurazione e di determinazione dei prezzi legati alla scelta delle caratteristiche tecniche dei prodotti. In parallelo abbiamo snellito e semplificato la procedura legata all’inserimento delle offerte. Le regole di configurazione e le informazioni sulle quotazioni ora sono tutte centralizzate. Inoltre, la soluzione cloud online consente un aggiornamento in tempo reale dei dati e questo ci permette di personalizzare anche la scontistica tenendo sotto controllo la marginalità. Grazie alla nostra nuova piattaforma possiamo garantire quella fattibilità tecnica richiesta dai clienti garantendo anche la profittabilità per la nostra società».

    Per l’implementazione di SAP CPQ, Cy.Pag. si è affidata alla società di consulenza Altea Up, Gold Partner di SAP, che è stato in grado di guidare l’azienda attraverso un vero processo di trasformazione digitale.

    Per Roberto Gemma, CEO Altea UP: «Il progetto Cy.Pag. è stato un vero caso di successo, frutto della collaborazione di due realtà innovative. Tutto ha inizio da un’esigenza e dalla consapevolezza che per crescere bisogna adattarsi ai cambiamenti; essere propositivi ed avere un confronto continuo con il cliente, avere i loro feedback, creare sintonia, ci ha permesso di disegnare ed intraprendere insieme un percorso verso l’innovazione, portando tutta la nostra expertise insieme al supporto delle migliori soluzioni SAP».

    Cilindri pneumatici e speciali gestiti dalla SAP Cloud Platform

    Per il futuro l’azienda valtellinese si è posta l’obiettivo di lanciare un vero e proprio sito di e-commerce basato su SAP Cloud Platform dove l’accesso al configuratore sarà consentito anche ai clienti così che siano loro stessi a elaborare i propri prodotti e avviare la produzione per ricevere in pochissimo tempo un cilindro iper-personalizzato. Allo stesso tempo la piattaforma di e-commerce permetterà ai clienti di Cy.Pag. di avere a disposizione su una piattaforma cloud i progetti dei propri componenti; un servizio unico e differenziante all’interno del settore dell’automazione.

    Per Adriano Ceccherini, Direttore Mercato Piccola e Media Impresa SAP Italia: «L’emergenza sanitaria da COVID-19 ha evidenziato quanto sia importante per le aziende costruire relazioni con i clienti basate su prodotti e servizi personalizzati, partendo dai dati. Cy.Pag. ci ha dimostrato come si possa servire meglio le esigenze dei clienti in questo periodo complesso, grazie a una solida visione e alle soluzioni di SAP Customer Experience, il che non solo crea affinità e fiducia, ma avrà inevitabilmente effetti positivi a lungo termine sul loro successo».

     

     

    Altea UP Cy.Pag. SAP CPQ SAP Customer Experience SAP ERP Central Component SAP Sales Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.