• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Featured»Cosa significa Digital Operation Manufacturing?

    Cosa significa Digital Operation Manufacturing?

    By Redazione BitMAT10/12/2019Updated:10/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    D.O.M. è stata sviluppata per migliorare l’efficienza dei processi produttivi, rendendo la produzione efficiente, oltre a garantire il controllo ed il monitoraggio in real-time di tutte le attività di fabbrica

    Nell’ambito della produzione industriale sempre più digitalizzata, la complessità non è sono nell’implementazione, ma anche nella corretta definizione dei termini utilizzati. Ne è un esempio il concetto di Digital Operation Manufacturing che, come indica il nome stesso, integra l’automazione di fabbrica, i processi operativi e tutte le attività indirette.

    L’obiettivo è chiaramente quello di aumentare efficienza e competitività. Ma, per raggiungerlo, occorre la capacità di conoscere e gestire tutti gli asset coinvolti: macchinari alle risorse, passando attraverso materiali e processi

    Tutto questo si è concretizzato in un’iniziativa che ha visto convergere le competenze specifiche di Alfaproject.net, Miraitek e HPE, per realizzare una soluzione unica ed integrata in ambito Industry 4.0.

    Digital Operation Manufacturing è infatti stata sviluppata per migliorare l’efficienza dei processi produttivi. La soluzione permette di automatizzare, standardizzare i processi rendendo la produzione efficiente, garantendo controllo ed il monitoraggio in real-time di tutte le attività di fabbrica.

     

    Macchinari e software sono interconnessi

    Digital Operation Manufacturing realizza una connessione fra tutti i macchinari industriali e i software gestionali (ex ERP/MES) presenti nella fabbrica, dando una visibilità completa della Supply Chain. Infatti, Digital Operation Manufacturing è uno strumento hardware & software progettato per raccogliere i dati di funzionamento dei macchinari industriali presentando informazioni all’operatore in tempo reale ed anche da remoto attraverso dashboard dinamiche.

    Tale piattaforma è pensata per rendere completamente connessi gli impianti ed è progettata per essere facilmente integrata in macchinari di diversa tipologia ed età, abilitando la trasformazione digitale delle fabbriche

    I dati raccolti dalle macchine sono inoltre memorizzati e analizzati per ricavare evidenze sul funzionamento e abilitare algoritmi di manutenzione predittiva.

    A questo link è disponibile un approfondimento su Digital Operation Manufacturing.

    Digital Operation Manufacturing Hpe MES
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.