• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Industry 5.0
    Facebook X (Twitter) Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero
    • Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma
    • Leuze a SPS un salto nel futuro
    • Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia
    • Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    • AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale
    • Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero
    • SPS Italia 2025: è iniziato il countdown
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Industry 5.0
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Industry 5.0
    Sei qui:Home»Prodotti»LEF sceglie le soluzioni IoT di Zerynth

    LEF sceglie le soluzioni IoT di Zerynth

    By Redazione BitMAT31/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La fabbrica del futuro LEF passa all’Industry 4.0 e innova il proprio shop floor rendendolo connesso in meno di 3 ore e con un fermo macchina inferiore ai 30 minuti.

    LEF

    Digitalizzare i macchinari di vecchia generazione per un monitoraggio più attento e sicuro della produzione è una delle principali sfide per le imprese italiane, la maggior parte delle quali utilizza macchinari datati ancora funzionanti dal punto di vista produttivo, ma non completamente performanti. Tra le principali criticità, in particolare, vi è l’impossibilità di connettersi ai sistemi gestionali e di business intelligence e rinnovare il proprio parco macchine. Sempre più aziende, infatti, sono alla ricerca di soluzioni in grado di eliminare queste barriere tecnologiche, permettendo la transizione verso l’industria 4.0.
    In questo contesto si inserisce LEF (Lean Experience Factory) – digital innovation hub integrato che affianca le imprese nella trasformazione digitale tramite formazione esperienziale e servizi di consulenza – che ha scelto la tecnologia di Zerynth con l’obiettivo di consentire alle PMI di sperimentare l’utilizzo di tecnologie innovative, mirate a ridurre sprechi e inefficienze, e diventare così più competitive.

    LEF, in particolare, era alla ricerca di una soluzione sicura, non invasiva, veloce nel setup e in grado di digitalizzare sia i macchinari di vecchia generazione presenti nello stabilimento, sia quelli nuovi dotati di PLC, per una raccolta dati in tempo reale e con visualizzazione facile ed intuitiva. Per rispondere a queste necessità, il team di Zerynth ha implementato in LEF una soluzione che ha permesso da un lato un’azione di retrofitting completo sui macchinari presenti nello stabilimento, dall’altro una connessione completa e uniforme di macchinari di nuova e di vecchia generazione.

    In sole tre ore di installazione è stato possibile interconnettere 4 macchine in 2 siti diversi, con un tempo di fermo (downtime) delle stesse inferiore ai 30 minuti. Nello specifico, è stato connesso ai macchinari di vecchia generazione un dispositivo IoT industriale 4ZeroBox Mobile, mentre è stato usato un dispositivo 4Zerobox per interfacciarsi a quelli più nuovi dotati di PLC, così da poter estrarre i dati, aggregarli e inviarli alla piattaforma Zerynth Cloud, permettendo una visualizzazione in tempo reale su dashboard personalizzate. Tramite connessione cellulare, inoltre, è stato possibile connettere allo Zerynth Cloud i macchinari presenti nelle aree non coperte da rete WiFi o Ethernet, permettendo l’invio continuo di dati e la loro visualizzazione sulle apposite dashboard, garantendo un monitoraggio più attento e sicuro della produzione nonché una riduzione dei consumi.

    “Grazie all’utilizzo della piattaforma IoT di Zerynth è ora per noi possibile disporre di tutti gli strumenti utili per un monitoraggio attivo della produzione sia dei macchinari di vecchia generazione che di quelli nuovi dotati di PLC”, spiega Marco Olivotto, Managing Director di LEF. “Poter ottenere tutti gli insight e i KPI di processo è uno dei più grandi vantaggi ottenuti per poter adottare strategie adeguate all’ottimizzazione dei consumi ed ottenere così una vera trasformazione”.

    “Siamo orgogliosi di aver implementato la nostra tecnologia in una fabbrica modello a cui tutte le aziende italiane dovrebbero ambire”, spiega Gabriele Montelisciani, CEO di Zerynth. “La collaborazione con LEF dimostra l’innovatività della nostra soluzione e conferma la nostra volontà di rendere la tecnologia IoT facilmente accessibile a tutte le aziende Italiane, accompagnandole nella transizione verso l’Industria 4.0”.

    Industry 4.0 IoT LEF partnership Zerynth
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AVEVA e ServiceNow insieme per la digitalizzazione industriale

    08/05/2025

    Fabbriche e AI predittiva: la nuova frontiera del settore manifatturiero

    30/04/2025

    Minsait si rafforza in Italia con l’arrivo di Deuser

    31/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Diretta Video

    Le nuove tecnologie di Consorzio PI Italia protagoniste a SPS Parma

    14/05/2025

    Leuze a SPS un salto nel futuro

    14/05/2025

    Soluzioni Turck Banner per l’automazione smart a SPS Italia

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Relatech ed Efa Automazione portano l’AI in action a Sps Italia

    23/04/2025
    In Evidenza

    ZES Unica: credito d’imposta riconosciuto per intero

    15/05/2025

    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio

    13/05/2025

    SPS Italia 2025: è iniziato il countdown

    30/04/2025

    Transizione 5.0: nuovi allegati per le comunicazioni

    29/04/2025

    Transizione 5.0: proroga in arrivo

    16/04/2025
    Navigazione
    • Home
    • Agenda
    • Approfondimenti
    • SPS Italia
    • Prodotti
    • Ingegneri a SPS
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati -Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.